Spaghetti al tonno, aggiungi quest’ingrediente segreto per renderli cremosi: il trucco della chef per un sapore da urlo

Il segreto per un piatto cremoso e irresistibile di spaghetti al tonno? Ecco il consiglio della chef per preparare un ottimo primo con pochi e semplici ingredienti.

Gli spaghetti al tonno sono uno dei piatti più amati della cucina italiana, un vero comfort food che non passa mai di moda. Si tratta di una preparazione semplice, veloce e gustosa, perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un pasto saporito e appagante. Tuttavia, se vuoi dare una marcia in più a questo piatto e renderlo ancora più ricco e cremoso, c’è un trucco che puoi provare: l’aggiunta della ricotta. Questo ingrediente, apparentemente semplice, è la chiave per trasformare una ricetta già buona in qualcosa di veramente speciale.

La content creator, @giuliapassioncucina9, ha svelato la sua versione unica degli spaghetti al tonno, che fa impazzire i suoi follower su Instagram e non solo. Grazie a un ingrediente segreto, la ricotta, la chef è riuscita a dare un twist a questo classico della cucina, creando un piatto da urlo grazie alla sua cremosità e al suo sapore irresistibile. La ricetta è semplice e rapida, ma il risultato finale è davvero sorprendente. In meno di mezz’ora, puoi portare in tavola un piatto che sembrerà uscito da un ristorante di alta cucina. Ecco gli ingredienti necessari e i passaggi per ottenere un piatto dal gusto avvolgente e cremoso.

Spaghetti al tonno
Ricotta, l’ingrediente segreto della chef per aggiungere cremosità agli spaghetti al tonno. Fonte: Instagram @giuliapassionecucina9

Spaghetti al tonno, gli ingredienti e il procedimento per una ricetta facile, veloce e gustosissima

Ingredienti:

  • 1/2 scalogno tritato
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche
  • Circa 15 pomodorini
  • 1 scatoletta di tonno sgocciolato
  • 80 g di ricotta (anche senza lattosio, se preferisci)
  • 160 g di spaghetti
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Inizia scaldando un cucchiaio di olio extravergine d’oliva in una padella capiente e fai dorare lo scalogno tritato.
  2. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, il tonno ben sgocciolato e le olive taggiasche. Lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i pomodorini iniziano a rilasciare il loro succo.
  3. Trasferisci tutto il composto in un contenitore alto e aggiungi la ricotta. Aggiungi un pizzico di sale e pepe e frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
  4. Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione per una cottura al dente.
  5. Quando gli spaghetti sono pronti, scolali e aggiungili direttamente nella padella con la crema di tonno e ricotta, mescolando bene per amalgamare il tutto. Fai mantecare a fiamma spenta, in modo che la pasta assorba tutta la cremosità della salsa.
  6. Impiatta subito e, se lo desideri, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo per esaltare i sapori.

L’aggiunta della ricotta è il segreto per rendere gli spaghetti al tonno ancora più cremosi senza bisogno di panna o burro. La ricotta, con la sua consistenza morbida e vellutata, regala al piatto una cremosità unica che bilancia perfettamente il sapore forte del tonno e l’acidità dei pomodorini. Inoltre, dona una nota delicata che arricchisce il piatto senza appesantirlo, rendendolo ideale anche per una cena leggera ma saporita. Un piccolo trucco che, in pochi passaggi, fa davvero la differenza!

Lascia un commento