Ecco come preparare dei flauti al cioccolato fatti in casa, una merenda deliziosa e morbidissima. Con pochi ingredienti e tanta passione, riuscirai a stupire tutti!
I flauti al cioccolato fatti in casa sono una vera e propria prelibatezza. Questa ricetta, proposta dallo chef e content creator Tirmagno, è perfetta per chi ama sperimentare in cucina e desidera un risultato soffice e goloso. Ecco come preparare questi dolci senza difficoltà, utilizzando ingredienti semplici e facilmente reperibili.
Gli ingredienti per 12 flauti:
- 500 g di farina Manitoba
- 75 g di zucchero
- 25 g di lievito di birra fresco
- 260 ml di latte
- 2 uova (oppure 80 g di tuorli)
- 75 g di burro
- Scorza di arancia (opzionale)
- Vaniglia (opzionale)
- 2 tuorli per spennellare
- Un bicchiere di latte per spennellare
Se possiedi un’impastatrice, la ricetta diventa ancora più semplice. Comincia mettendo nella ciotola della macchina la farina, lo zucchero, il lievito, le uova e il latte. Impasta il tutto con il gancio a velocità media per circa 7-8 minuti, assicurandoti che l’impasto prenda consistenza. Se necessario, fai delle pause brevi durante la lavorazione. Se invece preferisci lavorare a mano, inizia con la farina, lo zucchero, il latte e le uova. Mescola bene fino a ottenere un impasto compatto. Trasferisci il tutto su una superficie piana e inizia a lavorarlo con le mani, praticando delle pieghe per renderlo più liscio. Fai una pausa di 15 minuti e ripeti il procedimento, aggiungendo successivamente il sale e il burro. Continua a impastare con energia fino a far assorbire bene il burro nell’impasto. Alla fine, lascia riposare il tutto per un’altra pausa di 15 minuti.
Flauti al cioccolato, la preparazione della ricetta spaziale di Tirmagno: una vera goduria per il palato!
Una volta che l’impasto è pronto, lascia che lieviti per circa un’ora e mezza, sistemando la palla di impasto in un forno spento ma con la luce accesa. Questo favorirà una lievitazione uniforme. Trascorso il tempo di riposo, dividi l’impasto in rettangoli di circa 4×8 cm. A questo punto, aggiungi un po’ di ripieno al cioccolato (puoi usare gocce di cioccolato o cioccolato fondente spezzettato) e fai delle piccole strisce sull’impasto. Procedi ripiegando la parte senza il cioccolato sopra il ripieno e poi arrotola il rettangolo su se stesso per formare il flauto.
Visualizza questo post su Instagram
Dopo aver formato tutti i flauti, coprili bene e lascia lievitare per un’altra ora e mezza. Poi spennellali con i tuorli miscelati al latte e cuoci in forno ventilato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non risulteranno dorati e morbidi. I flauti al cioccolato fatti in casa sono il dolce perfetto per ogni momento della giornata, che sia per una merenda golosa o come dessert. Il loro sapore morbido e la crosticina dorata ti conquisteranno al primo morso. Non dimenticare di sperimentare anche varianti con marmellata o crema di nocciole, per rendere questi flauti ancora più irresistibili!