Se la celebre serie Netflix Emily in Paris, che ha conquistato milioni di spettatori nel mondo con il suo mix di romanticismo, glamour e ironia, fosse prodotta dalla Rai, quale potrebbe essere il cast? Ecco una proposta che potrebbe essere congeniale!
Dopo l’uscita della seconda parte della quarta stagione di Emily in Paris, avvenuta poco più di una settimana fa (e che non è piaciuta a tutti), i fan sono ancora in trepidazione per la nuova fase della vita della protagonista, trasferitasi a Roma. Proprio questa ‘ambientazione’ italiana, è di ispirazione per una domanda. Se la serie Netflix fosse stata una fiction Rai, quale sarebbe stato il cast? Il personaggio principale è americano, una giovane di Chicago che si trasferisce a Parigi per lavoro. Nel rifare la serie per il pubblico italiano, sarebbe interessante mantenere le origini “straniere” della protagonista, anche se in questo caso non più americana ma comunque una figura internazionale. Rocío Muñoz Morales, attrice e conduttrice spagnola molto apprezzata in Italia, sarebbe perfetta. Il suo spiccato accento leggermente esotico potrebbe mantenere quel senso di novità e differenza che Emily porta con sé nel suo arrivo in Europa.
Per il ruolo di Gabriel, l’affascinante chef e vicino di casa di Emily, Luca Marinelli sarebbe una scelta intrigante. Con il suo fascino mediterraneo e la sua profonda capacità interpretativa, l’attore potrebbe portare sullo schermo il cuoco complesso, passionale e tormentato, aggiungendo una sfumatura più intensa e riflessiva al personaggio, già tanto amato per la sua sensibilità nascosta dietro un atteggiamento affabile. Benedetta Porcaroli, giovane promessa del cinema italiano, sarebbe una scelta ideale per interpretare Camille, l’ex fidanzata di Gabriel. La sua dolcezza naturale unita a una forte presenza scenica le consentirebbe di rendere il personaggio in questione allo stesso tempo elegante e vulnerabile.
Emily in Paris, chi sarebbero i protagonisti se fosse una fiction Rai? Da Elodie a Sabrina Ferilli
Mindy è l’esuberante e talentuosa migliore amica di Emily, e chi meglio di Elodie, artista poliedrica e stella della musica e dello spettacolo italiano, potrebbe vestire i suoi panni? Per Alfie, il fidanzato inglese della protagonista, l’attore Michele Morrone sarebbe perfetto. Con il suo aspetto da latin lover e la sua capacità di interpretare ruoli intensi e carismatici, sarebbe in grado di donare al personaggio quel mix di mistero e sensualità che ha affascinato Emily.
Sylvie, la sofisticata e inflessibile direttrice di Emily, troverebbe in Sabrina Ferilli la sua incarnazione italiana ideale. La Ferilli saprebbe dare vita a una Sylvie altrettanto autoritaria e affascinante, ma con una nota di calore tutta italiana. Antoine, il seducente imprenditore francese, potrebbe essere interpretato da Alessandro Gassmann. La sua eleganza naturale e il suo fascino maturo lo rendono una scelta perfetta per il personaggio. Per Luc, il collega eccentrico e divertente dell’agenzia Grateau, Valerio Mastandrea sarebbe una scelta eccellente, mentre ruolo di Julien, brillante e sarcastico, potrebbe andare a Pietro Turano, già noto al pubblico italiano per la sua interpretazione in SKAM Italia. La sua verve e la sua naturalezza lo renderebbero perfetto per questo personaggio vivace.
Visualizza questo post su Instagram
Infine, Penn Badgley potrebbe fare la parte del misterioso Marcello (abbiamo cambiato le nazionalità di tutti, quindi è toccato anche ad Eugenio Franceschini). Questa versione italiana di Emily in Paris porterebbe sicuramente un tocco più mediterraneo e autentico, senza perdere il fascino e lo stile che hanno reso la serie Netflix un successo globale. Con un cast così promettente, vedreste un’eventuale fiction Rai?