4 ricette favolose da provare a Pasqua

Nelle feste c’è sempre una buona occasione per gustare tanti piatti gustosi e ricchi che non si mangiano tutti i giorni. Scopri queste ricette per Pasqua e buon appetito.

Isabel De Simone che su Instagram condivide la sua cucina con la pagina Piovono Ricette, condivide ogni giorno tante idee da gustare. Per Pasqua, in particolare, ha consigliato ai suoi followers quattro ricette da provare. Quando ci sono dei periodi di festa la dieta si accantona, e se si hanno ospiti, si vuole stupirli con piatti originali da leccarsi i baffi. C’è chi sceglie la tradizione e chi preferisce sperimentare, ma i social danno molti spunti a riguardo.

Ricette da provare per Pasqua

Le quattro ricette che l’esperta De Simone ha consigliato sono queste: orecchiette gratinate alla boscaiola, tortine al formaggio, arrosto al latte e patate cacio e pepe.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)

Ingredienti necessari

Di seguito trovate tutti gli ingredienti di cui avete bisogno per preparare uno o più di queste ricette e buon divertimento.

Orecchiette gratinate alla boscaiola

360 g orecchiette secche
400 g misto funghi
80 g speck
400 g passata di pomodoto
350 g besciamella
100 g piselli (freschi o surgelati)
200 g mozzarella
60 g parmigiano grattugiato
1 spicchio aglio
1 cipolla piccola
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Tortine al formaggio

Ingredienti per 9 muffins
3 uova (medie e a temperatura ambiente)
1 pizzico di sale
100 ml latte intero
100 ml olio di semi
50 g fecola di patate
150 g farina 00
15 g lievito istantaneo per preparazioni salate
50 g Parmigiano
50 g pecorino romano
Per farcire:
100 g caciotta fresca (o asiago, caciocavallo)
100 g emmental
q.b.semi di sesamo

Arrosto al latte

1 kg filetto di maiale (o arista)
1 Patata
1 Costa di sedano
1 Carota
2 cipolle
40 g burro
1 l Latte intero
q.b.Olio extravergine d’oliva
q.b.Sale
q.b.Vino bianco
2 foglie di alloro
q.b.prezzemolo

Patate cacio e pepe

800 g patate
q.b. Pepe Nero
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
50 g pecorino romano

Lascia un commento