Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come uno degli eventi musicali più attesi, dopo il quinquennio Amadeus. Eppure qualche cantante potrebbe non volervi partecipare. La colpa non è certo del cambio alla conduzione – finita nelle mani di Carlo Conti, ma di una personale paura: ecco di chi si tratta e cosa teme.
Dopo aver guidato con successo il Festival di Sanremo in passato, Carlo Conti si prepara a portare la sua esperienza e il suo carisma sul palco dell’Ariston, con alcune novità che già promettono di segnare questa edizione. La kermesse si svolgerà dall’11 al 15 febbraio. Una delle prime notizie che è stata accolta con grande interesse è il ritorno della categoria Nuove Proposte, dedicata ai giovani talenti della musica italiana. Questa sezione era stata, infatti, accantonata nelle ultime edizioni in favore di un’unica gara.
Un altro dettaglio interessante riguarda l’orario di fine della trasmissione. Dopo anni di polemiche e critiche per la lunghezza eccessiva delle serate, quest’anno si è deciso di anticipare la chiusura poco dopo la mezzanotte. Saranno 24 i cantanti che parteciperanno alla gara dei Big. Tuttavia, al momento i nomi dei partecipanti restano avvolti nel mistero. Ciò alimenta il dibattito e le speculazioni su chi salirà sul prestigioso palco. Alcuni artisti hanno già fatto sapere che sarebbero più che felici di prendere parte alla kermesse, arrivando persino a lanciare veri e propri appelli a Carlo Conti sui social media o durante interviste. Altri, invece, hanno chiaramente dichiarato di non essere interessati al Festival, nonostante la sua enorme visibilità.
Sanremo, celebre cantante italiano ha paura di qualcosa e direbbe no anche a Carlo Conti: chi è e cosa teme
Se da un lato sono state svelate alcune informazioni importanti, dall’altro molti dettagli sono ancora top secret. Ad esempio, non si sa ancora chi affiancherà Carlo Conti nella conduzione delle cinque serate. In passato, il Festival ha visto la partecipazione di grandi nomi del cinema e della televisione come co-conduttori. Lo stesso vale per gli ospiti: Sanremo è famoso per portare sul palco star nazionali e internazionali, ma i nomi che faranno parte di questa edizione non sono ancora stati annunciati.
Un’altra gradita sorpresa per il pubblico è il ritorno del Dopofestival, uno spazio di commento e approfondimento che segue ogni serata del Festival. Negli ultimi anni, questa formula era stata accantonata in favore di altri format. Tuttavia, il pubblico ha sempre espresso il desiderio di rivedere un programma dedicato ai dietro le quinte e alle curiosità della gara. Il Dopofestival sarà quindi un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono vivere fino in fondo l’esperienza sanremese.
Tra i possibili candidati a partecipare al Festival, si è recentemente parlato di Brunori Sas, noto cantautore italiano che, durante un’intervista al Corriere della Sera, ha ammesso che non escluderebbe una sua partecipazione a Sanremo. Tuttavia, ha rivelato di avere un grande timore: la possibilità di vincere e dover rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest. Parafrasando la sua risposta, ha spiegato che, pur essendo disponibile a calcare il palco dell’Ariston, l’idea di partecipare all’Eurovision lo spaventa, sottolineando come quell’arena internazionale rappresenti per lui un’enorme fonte di ansia.