La merenda estiva a cui non puoi resistere se ami il cocco: la ricetta per farla a casa è semplicissima

Il cocco è molto più di un frutto tropicale: è un vero e proprio alleato per la salute e il benessere, sia dentro che fuori.

Il cocco non è solo un frutto esotico dal sapore unico e tropicale: è anche una fonte ricca di nutrienti e benefici per la salute. Dalla sua polpa all’acqua, dal latte all’olio, ogni parte del cocco può essere utilizzata in cucina, nella cosmesi e nella medicina naturale. In molte culture, il cocco è considerato un alimento completo e viene chiamato “l’albero della vita” per i suoi molteplici usi. Ora che si avvicina l’estate viene ancora più voglia di questo sapore che porta subito al mare e alla spiaggia, ma questa merenda light e gustosa forse non l’avete mai provata.

La merenda al cocco da provare

Hai mai assaggiato i Bon-bon yogurt cocco e cioccolato? La ricetta consigliata da Laura Trotta su Instagram è da provare. Prima di tutto bisogna procurarsi questi ingredienti:
130 gr c.a. yogurt greco
110 gr c.a. coccorapè
1 cucchiaio miele
Le dosi possono variare leggermente basta che venga un composto abbastanza compatto

200 gr cioccolato
Q.b. Granella nocciola

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Laura Trotta (@laura.foodblog)

Mischia yogurt, miele e granella di cocco. Forma le palline e lascia in frigo per 30 min. Sciogli il cioccolato a bagnomaria, aggiungi la granella di nocciola e immergi le palline. Fai colare il cioccolato e lasciale in frigo per 30 min.

I benefici del cocco

Fonte di Grassi Buoni per l’Energia: I grassi a catena media (MCT), presenti in olio e polpa di cocco, vengono convertiti rapidamente in energia dal fegato. Ideali per sportivi, per chi segue la dieta chetogenica o semplicemente cerca uno sprint naturale durante la giornata.

Stimola il Metabolismo e Aiuta a Dimagrire: Gli MCT aumentano il senso di sazietà e stimolano la combustione dei grassi. Inserire il cocco (con moderazione) in una dieta bilanciata può aiutare a controllare il peso.

Protegge Cuore e Colesterolo: L’acido laurico, contenuto soprattutto nell’olio di cocco, ha effetti positivi sul colesterolo HDL (quello “buono”) e può contribuire a un cuore più sano, se consumato con criterio.

Rinforza il Sistema Immunitario: Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, il cocco aiuta a combattere virus, batteri e funghi. È utile anche per mantenere in equilibrio la flora intestinale.

Idrata in Profondità Pelle e Capelli: L’olio di cocco è un rimedio naturale per nutrire i capelli secchi e domare il crespo. Usato sulla pelle, combatte secchezza, screpolature e arrossamenti.

Perfetto per Vegani e Intolleranti: I derivati del cocco (latte, yogurt, panna) sono naturalmente privi di lattosio e adatti a chi segue diete vegetali o gluten-free. Una scelta gustosa e sicura.

Acqua di Cocco: L’Isotonico Naturale: Povera di calorie, ricca di elettroliti: l’acqua di cocco è perfetta per reidratarsi dopo l’allenamento o nelle giornate calde. Una valida alternativa alle bevande industriali.

Lascia un commento