Il Volo è un nome che risuona con orgoglio nel panorama musicale italiano e internazionale. Il trio, formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ha conquistato il cuore di milioni di fan grazie alla loro potente fusione di pop e lirica. Eppure qualcuno non parrebbe nutrire per loro grande stima: ecco la famosa cantante italiana che li avrebbe ‘stroncati’.
Dal loro debutto nel 2009, durante il talent show “Ti lascio una canzone”, i tre giovani artisti de Il Volo hanno incantato il pubblico con le loro voci straordinarie, portando la tradizione della musica italiana oltre i confini nazionali. Piero Barone è il tenore del gruppo. Dotato di una voce profonda e possente, è stato notato fin da giovanissimo per il suo straordinario talento. Ignazio Boschetto è il secondo tenore del gruppo. Rispetto a Piero, la sua voce ha un timbro più morbido e versatile, perfetto per la varietà di stili che il trio interpreta. Infine, Gianluca Ginoble è il baritono del gruppo. La sua voce più scura e vellutata aggiunge profondità e intensità ai brani, rendendo ogni esibizione completa e armoniosa.
Il Volo ha saputo fondere la tradizione operistica con le influenze moderne, realizzando una formula vincente che ha collezionato dischi di platino e successi mondiali, dai concerti in tutto il mondo fino alla vittoria al Festival di Sanremo nel 2015 con il brano “Grande Amore”. Ma come accade spesso nel mondo della musica, non tutti sembrerebbero apprezzare il loro stile e il loro successo. Di recente, in particolare, una famosa cantante italiana parrebbe averli criticati. Ma di chi si tratta?
Il Volo, critiche velenose dall’amata icona italiana della musica lirica: “Non fatemi parlare di loro”
Se da una parte Il Volo gode di un vasto seguito di fan devoti, dall’altra non mancano le critiche, alcune anche provenienti da voci autorevoli. Tra queste, spicca quella di Katia Ricciarelli, celebre soprano e attrice italiana. Quest’ultima ha avuto una carriera straordinaria nel mondo dell’opera, cantando nei teatri più prestigiosi e collaborando con leggende del settore come Placido Domingo. Il suo contributo all’opera le ha conferito un posto di rilievo tra i grandi della musica lirica.
In un’intervista al Corriere, Ricciarelli ha espresso una posizione piuttosto critica nei confronti del trio. Quando le è stato chiesto un parere su Il Volo, sembrerebbe aver preferito non entrare nel dettaglio, limitandosi a dire: “Per favore, non ne voglio parlare”. La cantante avrebbe definito il gruppo una “parodia”, lasciando forse intendere di non essere particolarmente impressionata dalle loro interpretazioni musicali. Che siano troppo distanti dall’opera tradizionale di cui lei stessa è stata ambasciatrice per decenni? È probabile.
La Ricciarelli non si è fermata qui. Quando le è stato chiesto un parere sulle cantanti italiane contemporanee come Annalisa e Elodie, ha confessato di non ascoltarle: “Non le ascolto, non ho tempo”. Ha poi aggiunto che le voci delle nuove generazioni le sembrano tutte simili e difficili da distinguere, preferendo invece artisti come Zucchero e Renato Zero, le cui voci scure le arrivano “al cuore”.