Mentre TikTok continua a essere il regno dei più giovani, il social preferito da una fascia di utenti più adulta sta diventando un altro.
Negli ultimi anni, TikTok ha dominato la scena dei social media, conquistando milioni di utenti, in particolare tra i più giovani. Tuttavia, c’è un nuovo protagonista che sta lentamente guadagnando terreno tra gli over 30, mettendo in discussione la supremazia di TikTok. Questo social è BeReal, una piattaforma che sta riscuotendo un successo sempre maggiore grazie al suo approccio fresco, autentico e lontano dalla superficialità che spesso caratterizza altri social network.
Cos’è BeReal e perché sta spopolando?
Lanciato nel 2020, BeReal si è distinto subito per la sua proposta rivoluzionaria: incentivare gli utenti a condividere contenuti spontanei e autentici, senza filtri, senza editing e senza la pressione di creare contenuti “perfetti”. Ogni giorno, in un momento casuale, l’app invia una notifica agli utenti chiedendo loro di scattare una foto: una con la fotocamera principale e una con la fotocamera frontale, per immortalare non solo l’ambiente circostante, ma anche la loro reazione in tempo reale. Gli utenti hanno due minuti per rispondere alla sfida, garantendo così un contenuto genuino e senza preparazione.
Questa spontaneità ha colpito un pubblico sempre più ampio, in particolare gli utenti più maturi, che sono stanchi della perfezione artificiale e dei contenuti “costruiti” che dominano altre piattaforme come Instagram e, in parte, anche TikTok.
BeReal vs TikTok: cosa cambia?
Mentre TikTok si è costruito una reputazione su video brevi, coreografati e spesso molto studiati, BeReal punta sulla realtà, sulla quotidianità e sull’imperfezione. TikTok è diventato un luogo dove gli utenti, soprattutto i più giovani, si esibiscono creando contenuti virali che mostrano una vita perfetta, divertente e in continua evoluzione. BeReal, invece, invita i suoi utenti a mostrare esattamente ciò che stanno vivendo in quel preciso istante, senza alcun tipo di filtro o manipolazione.
Per gli over 30, BeReal rappresenta una via di fuga dalle “performance social” che diventano stressanti e superficiali. Questa generazione, che spesso sente la pressione di mostrarsi sempre al meglio sui social, ha trovato in BeReal un rifugio dove la vera essenza delle persone e dei momenti quotidiani può essere condivisa liberamente.
Perché BeReal piace agli over 30?
Ci sono diversi motivi per cui BeReal sta guadagnando popolarità tra gli adulti, in particolare quelli che hanno superato i 30 anni. Ecco i principali:
Autenticità e spontaneità: Dopo anni di contenuti altamente curati e “filtrati” sui social, molti utenti adulti stanno cercando un modo per essere più autentici e meno preoccupati dell’apparenza. BeReal offre loro una piattaforma dove non è necessario sembrare perfetti, ma semplicemente se stessi. Un modo per abbattere la pressione da “performance sociale”.
Nessun algoritmo invadente: Su TikTok, gli utenti sono continuamente bombardati da algoritmi che cercano di indirizzare ciò che vedono in base alle preferenze. BeReal, al contrario, non ha un feed curato o alimentato da algoritmi. Ogni contenuto è puramente spontaneo, il che riduce l’effetto di “overwhelm” che spesso si prova sulle altre piattaforme social.
Semplicità d’uso: A differenza di TikTok, che può richiedere tempo per imparare a fare video interessanti, o di Instagram, che ha una vasta gamma di funzioni da esplorare, BeReal è estremamente semplice. La sua struttura è lineare e priva di fronzoli, il che la rende particolarmente attraente per chi non ha tempo o voglia di perdere ore a creare contenuti.
Maggiore privacy: Gli over 30 spesso sono più consapevoli della propria privacy online e delle implicazioni dei social media nella loro vita privata. BeReal, sebbene non esente da critiche sul fronte privacy, offre una maggiore discrezione rispetto ad altre piattaforme, visto che i contenuti sono visibili solo ai propri amici (a meno che non siano pubblici). Questo aiuta a evitare l’esposizione eccessiva.
Meno dipendenza dalle metriche: TikTok, Instagram e altre piattaforme sono molto orientati sulle metriche: like, visualizzazioni, follower. Questi numeri possono diventare fonte di stress e frustrazione, soprattutto per gli utenti più adulti che non sono interessati a diventare “influencer”. BeReal non ha focus sulle metriche e permette un’esperienza più rilassata, dove l’importante è solo essere presenti e autentici.
Il futuro di BeReal: trend in crescita?
BeReal sta conquistando un pubblico crescente e si sta evolvendo per cercare di attrarre anche i brand, pur mantenendo il suo spirito di autenticità. Nonostante i numerosi successi, BeReal dovrà fare attenzione a non perdere la sua unicità cercando di espandere troppo la sua offerta o cercando di imitare modelli di business già visti altrove. La sfida sarà trovare un equilibrio tra la crescita e la conservazione della sua autenticità, che è uno dei motivi principali per cui sta attraendo gli over 30.