Incorporare un infuso serale nella tua routine è un modo semplice e naturale per migliorare la qualità del sonno e svegliarti con una sensazione di leggerezza.
Dormire bene è fondamentale per affrontare la giornata con energia e lucidità. Un sonno profondo e rigenerante dipende da tanti fattori, tra cui l’alimentazione serale, il livello di stress e le abitudini prima di andare a letto. Un gesto semplice ma efficace può fare la differenza: bere un infuso naturale. Alcune erbe, infatti, hanno proprietà rilassanti, calmanti e digestive che favoriscono il sonno e aiutano il corpo a svegliarsi più leggero e senza gonfiori.
Ecco i 5 migliori infusi serali che puoi inserire nella tua routine per dormire meglio e iniziare la giornata con una marcia in più.
1. Camomilla: il classico intramontabile
La camomilla è probabilmente l’infuso più noto per rilassarsi. Contiene apigenina, un antiossidante che si lega a specifici recettori nel cervello, favorendo sonnolenza e rilassamento. È ideale per chi soffre di ansia o ha difficoltà ad addormentarsi. Inoltre, è delicata sullo stomaco e favorisce la digestione.
Quando berla: 30 minuti prima di andare a dormire.
2. Valeriana: per chi si sveglia durante la notte
La valeriana è una pianta utilizzata da secoli come rimedio naturale contro l’insonnia. A differenza della camomilla, ha un effetto più marcato sul sistema nervoso centrale. È perfetta per chi si addormenta facilmente ma ha un sonno disturbato o si sveglia spesso durante la notte.
Nota: ha un sapore più intenso; può essere utile abbinarla ad altre erbe più aromatiche come la melissa o la menta.
3. Melissa: il calmante digestivo
La melissa è una pianta aromatica dal profumo agrumato con potenti effetti calmanti. È utile sia per alleviare la tensione mentale che per favorire la digestione, spesso causa di sonni agitati. È particolarmente indicata per chi soffre di stress o ha la “testa piena” la sera.
Pro tip: l’infuso di melissa è ottimo anche freddo, nei mesi caldi.
4. Tiglio: dolcezza naturale per il corpo e la mente
Il tiglio è conosciuto per le sue proprietà sedative e rilassanti. Aiuta a rallentare il battito cardiaco, ridurre l’ansia e favorire un senso di pace prima di coricarsi. È anche utile per chi ha la pressione leggermente alta la sera o avverte irrequietezza.
Gusto: leggermente dolce e floreale, non necessita di zuccheri aggiunti.
5. Finocchio: per svegliarsi leggeri
L’infuso di semi di finocchio è noto per le sue proprietà digestive e sgonfianti. Anche se non ha un effetto sedativo diretto come le altre erbe, è ideale da assumere la sera per chi si sveglia con sensazione di gonfiore o pesantezza addominale. Un addome rilassato favorisce un sonno più profondo e rigenerante.
Perfetto dopo una cena abbondante o ricca di carboidrati.