Una cena leggera, bilanciata e digeribile è il segreto per addormentarsi facilmente, riposare bene e svegliarsi senza gonfiore.
La cena è uno dei pasti più sottovalutati quando si parla di benessere e qualità del sonno. Mangiare troppo tardi o scegliere cibi pesanti può compromettere la digestione, disturbare il riposo e causare gonfiore al risveglio. Al contrario, una cena leggera, equilibrata e ben digeribile può aiutarti a dormire meglio e iniziare la giornata sentendoti più leggero e lucido.
Scopri cosa mangiare a cena per favorire il sonno, migliorare la digestione e svegliarti senza gonfiore.
Prediligi proteine leggere
Le proteine sono importanti anche a cena, ma è meglio scegliere fonti leggere e facilmente digeribili, come: Pesce (merluzzo, sogliola, salmone al vapore o al forno), Uova (alla coque o strapazzate senza grassi eccessivi), Legumi ben cotti e decorticati (come lenticchie rosse o ceci frullati in vellutate), Tofu o tempeh, se segui una dieta vegetale. Ed evita se possibile carni rosse, fritture e formaggi stagionati la sera così da non sovraccaricare l’apparato digerente.
Abbina verdure cotte e a basso contenuto di fibre insolubili
Le verdure sono fondamentali, ma crude e ricche di fibre dure possono causare gonfiore. Meglio scegliere: zucchine, carote, finocchi, zucca o spinaci cotti al vapore o saltati leggermente; passati o vellutate (senza panna o burro) per una consistenza più leggera. Ed evita cipolla cruda, cavoli, broccoli o peperoni la sera, poiché fermentano più facilmente e possono disturbare il sonno.
Scegli carboidrati complessi a basso indice glicemico
I carboidrati, se scelti bene, possono favorire il rilascio di serotonina e melatonina, gli ormoni del buon sonno. Opta per: Riso integrale o basmati, Quinoa, Patate o patate dolci (lessate o al forno), Pane integrale (in piccola quantità). Evita pane bianco, pasta raffinata o dolci: causano picchi glicemici che possono compromettere il riposo.
Limita i grassi e gli zuccheri
Grassi in eccesso (fritti, burro, salumi) rallentano la digestione, mentre zuccheri semplici (dolci, dessert, bevande zuccherate) causano squilibri glicemici e possono disturbare il sonno profondo. Scegli condimenti leggeri: un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva a crudo basta e avanza.
Evita alcol e bevande stimolanti
Anche un bicchiere di vino la sera può interferire con la qualità del sonno. Meglio bere acqua naturale o una tisana rilassante (come camomilla, melissa o finocchio) dopo cena. Evita tè nero, caffè o bibite contenenti caffeina, anche nel pomeriggio.