Ecco gli oggetti che puoi mettere in lavastoviglie per lavarli senza fatica e quelli che sono assolutamente vietati secondo l’esperta.
La lavastoviglie è una vera e propria rivoluzione nella gestione quotidiana delle faccende domestiche, ma siamo spesso portati a pensare che non tutti gli oggetti possano essere lavati al suo interno. Ci sono molti articoli che non sospettiamo possano essere tranquillamente inseriti senza paura di danneggiarli. D’altro canto, ci sono anche oggetti che, sebbene appaiano resistenti, potrebbero danneggiarsi irrimediabilmente se messi nella lavastoviglie.
Tra i segreti che solo un’esperta di pulizie potrebbe svelare, spiccano due oggetti che, molto spesso, dimentichiamo di pulire correttamente: i filtri della cappa e il piatto del microonde. Questi accessori, che tendiamo a ignorare nella nostra routine di pulizia, possono trovare spazio senza problemi nel cestello della lavastoviglie. I filtri della cappa aspirante tendono a accumulare grasso e polvere che, se non trattati, compromettono l’efficienza dell’apparecchio. Per pulirli, basta semplicemente inserirli nella lavastoviglie, magari utilizzando un programma con acqua più calda per ottenere una pulizia profonda. Lo stesso vale per il piatto del microonde, che può sembrare difficile da pulire per via dei residui di cibo che tendono a incrostarsi. Anche questo oggetto può essere comodamente lavato nella lavastoviglie.
Quali oggetti evitare di lavare in lavastoviglie secondo l’esperta
Ma attenzione, non tutto ciò che entra in lavastoviglie dovrebbe essere trattato allo stesso modo. Alcuni oggetti, apparentemente robusti e resistenti, sono in realtà particolarmente vulnerabili al lavaggio meccanico ad alta temperatura, e possono facilmente danneggiarsi. Un esempio su tutti sono gli utensili in legno. Chi non ha mai utilizzato un cucchiaio di legno o un tagliere in bambù? Questi strumenti, per quanto solidi, non devono mai essere messi nella lavastoviglie. Il lavaggio in acqua calda e il contatto con il detersivo possono seccare il legno, facendo sì che perda la sua forma originale e che, col tempo, si crepiti o si deformi. La soluzione ideale è quella di lavare questi utensili a mano, utilizzando un panno umido e, se necessario, un po’ di detergente delicato.
Visualizza questo post su Instagram
Un altro oggetto che non dovrebbe mai entrare nella lavastoviglie è il coltello da chef. Nonostante il fatto che possieda una lama in acciaio, i coltelli da cucina non sono progettati per resistere all’ambiente rigido e aggressivo di una lavastoviglie. Il caldo intenso e i detergenti abrasivi possono, nel tempo, usurare il filo della lama, rendendo il coltello meno affilato e più suscettibile a danni. Inoltre, se il coltello ha una guaina in plastica o un’impugnatura in materiali delicati, questi potrebbero rompersi o deformarsi. Per preservare al meglio il tuo coltello da chef, è consigliabile lavarlo a mano con acqua tiepida e sapone neutro, asciugandolo immediatamente per evitare che l’umidità lo danneggi.
Ci sono alcuni accorgimenti generali che è bene seguire quando si decide di sfruttare la lavastoviglie per una pulizia più efficace. Ad esempio, è sempre meglio evitare di sovraccaricare la macchina, poiché ciò potrebbe impedire una distribuzione uniforme dell’acqua e del detergente, compromettendo la pulizia degli oggetti. Inoltre, se hai dubbi sulla sicurezza di un oggetto, consulta sempre le istruzioni del produttore: la maggior parte degli apparecchi da cucina e degli utensili riporta indicazioni specifiche sul lavaggio in lavastoviglie.