Estate, 5 semplici idee di cene fresche e sane: i consigli della nutrizionista

I preziosi consigli di una nutrizionista, che rivela cinque idee di piatti per cene fresche e sane, perfette per l’estate.

Con l’arrivo dell’estate, il corpo si confronta con esigenze nuove, modellate da temperature elevate, maggiore sudorazione e ritmi quotidiani diversi. In questo contesto, l’alimentazione deve diventare uno strumento di adattamento, capace di sostenere l’idratazione, favorire la digestione e garantire energia senza appesantire. Il caldo accelera la perdita di liquidi e micronutrienti attraverso il sudore. Sodio, potassio e magnesio si riducono, rendendo essenziale un apporto quotidiano di acqua più alto, anche in assenza dello stimolo della sete. A questo si affianca il contributo di frutta e verdura, che non solo idratano, ma apportano vitamine, antiossidanti e fibre, contribuendo alla sazietà in modo naturale.

Durante la giornata, è preferibile optare per pasti freschi e poco elaborati. Le combinazioni tra verdure, legumi, cereali integrali e fonti proteiche leggere come uova o tonno rappresentano una risposta efficace per nutrire senza appesantire. La frutta, consumata come spuntino o a fine pasto, offre un apporto equilibrato di zuccheri e liquidi. La cena, poi, riveste un ruolo particolare. Essa, infatti, deve aiutare a recuperare energie e predisporre il corpo al riposo. Piatti troppo ricchi o grassi compromettono il sonno, mentre soluzioni leggere a base di verdure, pesce o cereali integrali facilitano la digestione e promuovono il rilassamento. Inoltre, nei mesi estivi la cena assume anche una dimensione conviviale. Pietanze semplici come insalate fredde, pesce alla griglia o verdure arrostite diventano ideali per momenti condivisi, senza sacrificare equilibrio e gusto.

Ecco cinque semplici idee per cene fresche e sane: cosa suggerisce l’esperta

Inoltre, è consigliabile non trascurare la varietà. Integrare nella dieta quotidiana alimenti stagionali come melone, anguria, pesche, zucchine, cetrioli, insieme a fonti proteiche magre e yogurt, consente, infatti, di mantenere uno stato di benessere costante. Una nota nutrizionista, la dottoressa Martina Donegani, ha suggerito cinque idee di piatti per cene fresche e sane, nutrienti e facili da preparare. C’è, prima di tutto, il carpaccio di salmone con avocado e pomodorini. Esso abbina proteine di alta qualità e grassi “buoni”, utili per sostenere il metabolismo senza gravare sulla digestione. I pomodorini, ricchi di acqua e antiossidanti, favoriscono l’idratazione e proteggono la pelle dal sole.

Estate cene
Due piatti suggeriti dalla nutrizionista. (Fonte: Instagram – @martinalasaluteincucina).

Poi, l’avocado toast con uova poché e pomodorini è un piatto completo che unisce carboidrati integrali, grassi monoinsaturi e proteine leggere. Le uova, facilmente digeribili, si sposano con la freschezza dell’avocado e dei pomodorini, offrendo un pasto nutriente ma leggero. Il terzo piatto è la piadina con mozzarella light, pomodorini gialli e avocado. Essa è perfetta, specie se realizzata con farine integrali, garantisce digeribilità e freschezza. La mozzarella a ridotto contenuto di grassi e gli ortaggi estivi, poi, la rendono una scelta sana e rinfrescante.

E ancora: il cous cous con zucchine, gamberi e pomodorini unisce cereali leggeri e proteine magre, completati da ortaggi ad alto contenuto idrico. Si tratta di un piatto equilibrato, pratico e molto indicato per contrastare la disidratazione. Infine, l’insalata con cereali, ceci e fiocchi di latte offre energia a rilascio graduale, fibre e proteine fresche. È una soluzione saziante, nutriente e perfetta per la sera. Tutte le proposte sono semplici, digeribili, e si gustano fredde, qualità essenziali nei mesi più caldi.

Lascia un commento