Rai, Lino Guanciale torna dopo Il Commissario Ricciardi: stavolta interpreta il personaggio più amato dei fumetti!

La Rai è da sempre sinonimo di qualità e innovazione, un faro della cultura televisiva italiana e internazionale. Una delle sue prerogative sono le fiction, in particolare Il Commissario Ricciardi con Lino Guanciale. Stavolta l’attore è pronto a tornare, ma non in una produzione televisiva. Ecco come interpreterà il personaggio più amato dei fumetti!

Ogni anno, la Rai si distingue per la sua capacità di proporre programmi di altissimo livello che spaziano dalle serie, agli show di intrattenimento, fino ai documentari e ai progetti radiofonici e digitali. Tra questi, le fiction Rai si sono guadagnate un posto speciale nel cuore del pubblico, grazie a produzioni curate nei minimi dettagli e interpretate da attori di grande talento. Un esempio di successo è Il Commissario Ricciardi, una delle saghe più apprezzate degli ultimi anni, che ha come protagonista Lino Guanciale (co-protagonista Maria Vera Ratti che prossimamente vedremo altrove).

Basata sui romanzi di Maurizio de Giovanni, questa fiction ha saputo catturare l’attenzione del pubblico grazie alla trama coinvolgente e all’interpretazione intensa e raffinata del suo protagonista. Guanciale veste i panni di Luigi Alfredo Ricciardi, un commissario dotato di un misterioso potere: riuscire a percepire gli ultimi istanti di vita delle vittime di omicidio. La serie, ambientata nella Napoli degli anni ’30, unisce l’atmosfera noir al dramma personale del protagonista, creando un mix avvincente di tensione e introspezione psicologica. La terza stagione è attesa per il 2025, precisamente tra febbraio e marzo. Tuttavia, prima di tornare sul set nei panni del commissario, l’attore che lo interpreta sarà impegnato in un altro progetto che si preannuncia altrettanto interessante.

Rai, Lino Guanciale veste i panni dell’eroe cartaceo più amato di sempre: ecco dove e quando

Quest’anno Lino Guanciale sarà uno dei protagonisti del Prix Italia, il prestigioso concorso internazionale promosso dalla Rai che da 76 anni premia le migliori produzioni televisive, radiofoniche e web provenienti da tutto il mondo. Un evento che celebra la creatività e l’innovazione nel settore dei media, riunendo i talenti più brillanti e le produzioni più significative a livello globale. Il 30 settembre, sotto la splendida cornice della Mole Antonelliana a Torino, l’attore sarà al centro di uno dei momenti più attesi dell’edizione 2024 di quest’evento: il podcast live “Dylan Dog alla Radio – Voci dall’Incubo”.

Rai
Dylan Dog, iconico personaggio dei fumetti

In questa speciale serata torinese, Lino Guanciale vestirà i panni dell’iconico investigatore dell’incubo, protagonista di uno dei fumetti più amati di sempre: Dylan Dog. Il podcast live vedrà la partecipazione di un cast d’eccezione, e il nostro ‘Ricciardi’ sarà la voce principale di un progetto che mescola teatro, radio e fumetto in un evento imperdibile. Parlando di questo ruolo, l’attore ha sottolineato quanto sia entusiasta di interpretare un personaggio che da sempre occupa un posto speciale nel suo cuore. Infatti, ha confessato di essere un collezionista dei fumetti dell’Indagatore dell’Incubo da oltre trent’anni, e che lavorare in radio è una delle sue più grandi passioni.

Lascia un commento