Per mantenere sempre la casa pulita e in ordine, può essere utile seguire la routine quotidiana suggerita da un noto esperto di pulizie domestiche: tre cose da fare, ogni giorno, che evitano un’eccessiva fatica nel momento della pulizia vera e propria.
Una casa pulita rappresenta un pilastro fondamentale per il benessere quotidiano e la salute di chi la abita. Non si tratta solo di una questione estetica: la pulizia riduce la presenza di germi, batteri, allergeni e polveri, tutti elementi che possono compromettere la qualità dell’aria e favorire disturbi respiratori, in particolare tra soggetti fragili come bambini, anziani e persone allergiche. Oltre all’aspetto igienico, l’ordine e la cura degli spazi influiscono sull’equilibrio emotivo. Vivere in ambienti ordinati aiuta a mantenere la mente libera, favorisce la concentrazione e riduce lo stress, creando un senso di controllo che può riflettersi positivamente sulla produttività e sull’umore.
La manutenzione regolare di superfici, elettrodomestici e arredi ne allunga la durata e previene danni causati da polvere, muffe o incrostazioni. Tuttavia, non tutte le attività domestiche richiedono la stessa frequenza. Alcune operazioni, come igienizzare cucina e bagno o arieggiare le stanze, devono essere svolte quotidianamente, mentre altre, come la pulizia profonda di mobili o tendaggi, possono essere rimandate a cadenze mensili o stagionali. C’è da dire, però, che piccole abitudini quotidiane, contribuiscono a contenere il lavoro e a evitare accumuli. In questo articolo, riveleremo tre abitudini molto importanti, da seguire ogni giorno, che possono evitare un’eccessiva fatica durante la pulizia settimanale, che spesso viene effettuata nel weekend.
Pulizie domestiche: tre cose da fare ogni giorno per mantenere la casa pulita
A rivelarle, è stato un noto esperto di pulizie domestiche, e cioè Mattia de La Casa di Mattia. La prima cosa da fare è arieggiare per bene la camera da letto, e rifare sempre il letto. Arieggiare il letto, in effetti, aiuta a rinfrescare le lenzuola e a togliere gli odori della notte, e rifarlo aiuta a dare una sensazione di ordine nella stanza, e in tutta la casa. E ancora, l’esperto consiglia di pulire sempre il lavabo e i sanitari del bagno, e cioè il gabinetto e il bidet. Il bagno, spiega l’esperto, è uno dei luoghi che si sporca di più, e tenerlo pulito è un’abitudine igienica e buona.
Infine, l’esperto consiglia di dare una passata di aspirapolvere ogni giorno, o al massimo con un panno cattura polvere. La polvere, i peli e i capelli, in effetti, si accumulano continuamente sui pavimenti, sporcandoli in maniera non indifferente. Passare il panno o l’aspirapolvere ogni giorno aiuta a evitare l’accumulo dello sporco e, dunque, rende più facile e meno faticoso lavare e pulire i pavimenti, durante le pulizie settimanali. Dedicare 20 o 30 minuti al giorno, per tali attività, può facilitare la vostra vita!
Visualizza questo post su Instagram