Tale e Quale Show, Giorgio Panariello esce allo scoperto: chi preferisce tra Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni (e perché)

“Tale e Quale Show” è uno dei programmi televisivi più amati in Italia, condotto dal carismatico Carlo Conti. In giuria c’è anche il suo collega Giorgio Panariello. Ma chi preferisce quest’ultimo tra il presentatore del programma e l’altro storico amico Leonardo Pieraccioni? Arriva la risposta in un programma di Rai Radio 2 condotto da Andrea Delogu.

Tale e Quale Show, che va in onda su Rai 1 stasera con la conduzione di Carlo Conti, mette alla prova un gruppo di concorrenti, principalmente volti noti dello spettacolo, sfidandoli ad imitare grandi artisti della musica italiana e internazionale. Ogni puntata regala al pubblico esibizioni spettacolari, in cui i partecipanti devono trasformarsi fisicamente e vocalmente in icone della musica, cercando di riprodurne perfettamente le canzoni e il look.

La giuria del programma è fondamentale per valutare le performance dei concorrenti. Attualmente, a sedere dietro il banco ci sono tre personaggi di spicco: Alessia Marcuzzi, Cristiano Malgioglio e Giorgio Panariello. Ognuno di loro, cui si aggiunge un quarto che cambia di puntata in puntata, porta una prospettiva unica: Malgioglio, noto per la sua schiettezza e ironia, non risparmia mai un commento sagace, mentre la Marcuzzi offre un punto di vista più empatico e caloroso. Panariello, invece, con il suo umorismo e la sua esperienza nel mondo dello spettacolo, riesce sempre a trovare l’equilibrio giusto tra critica e comicità. E a proposito di Panariello…

Tale e Quale Show, l’intervista di Panariello a Rai Radio 2 con Andrea Delogu: da Ceccherini a Carlo Conti, le considerazioni sugli amici toscani

Di recente, Giorgio Panariello è stato protagonista di un’intervista divertente e rivelatrice con Andrea Delogu nel programma radiofonico “La Versione di Andrea”, su Rai Radio 2. Durante il “Gioco della Torre”, un momento del talk show in cui l’ospite deve scegliere chi “salvare” e chi “lasciare andare” tra due personaggi, il comico ha svelato alcune preferenze molto interessanti. La sfida è iniziata con due volti noti del panorama toscano, Roberto Benigni e Massimo Ceccherini.

Tale e Quale Show
Giorgio Panariello da Andrea Delogu a Rai Radio 2

A sorpresa, Panariello ha optato per Ceccherini, dicendo che, nonostante Benigni sia un’icona internazionale, è affezionato a Massimo, con cui ha condiviso tante esperienze nel mondo dello spettacolo. La partita è poi proseguita tra Ceccherini e Leonardo Pieraccioni, e ancora una volta il primo ha avuto la meglio. Giorgio ha scherzato dicendo che lo storico regista “in qualche modo torna sempre sulla torre”, suggerendo che l’uomo è così amato da poter essere salvato in ogni situazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da rairadio2 (@rairadio2)


Ma la sfida non si è fermata qui. Ceccherini ha continuato a “sconfiggere” altri personaggi toscani, tra cui Matteo Renzi e Luciano Spalletti. Solo Marcello Lippi, celebre allenatore di calcio, è riuscito a mettere in difficoltà Panariello, che ha scelto di salvare Lippi quando la sfida è arrivata tra lui e Ceccherini. Il mister si è poi scontrato anche con Piero Pelù, vincendo nuovamente. Tuttavia, il vero momento clou dell’intervista è arrivato quando Giorgio ha dovuto scegliere tra Marcello Lippi e Carlo Conti. Pur con qualche esitazione, Panariello ha deciso di “salvare” Carlo Conti, con la battuta: “Se non lo faccio, Carlo non mi chiama più a fare Tale e Quale Show!”. Sebbene la scelta di salvare il conduttore possa sembrare legata al programma Rai, la verità è che la loro amicizia va ben oltre il semplice rapporto professionale.

Lascia un commento