“Sanremo? Ci stiamo lavorando”: leggendario gruppo italiano punta al Festival di Carlo Conti, ma c’è un problema evidente

Il Festival di Sanremo 2025 è già uno degli eventi più attesi dell’anno e si preannuncia ricco di novità. Dopo anni di conduzioni variegate, sarà Carlo Conti, dopo Amadeus, a prendere nuovamente le redini della kermesse musicale più amata dagli italiani. Ma chi ci sarà tra i cantanti? Un gruppo italiano ci starebbe ‘lavorando’, ma c’è una chiara difficoltà.

Il Festival di Sanremo di Carlo Conti andrà in onda dall’11 al 15 febbraio 2025 su Rai 1. Una delle principali novità di questa edizione è il ritorno della categoria “Nuove Proposte”, che mancava dal 2021. Le giovani promesse della musica italiana saranno selezionate attraverso un talent show condotto da Alessandro Cattelan, che guiderà i concorrenti fino alla fase finale con una giuria d’eccezione. Tuttavia, l’ultima parola spetterà proprio al conduttore toscano della kermesse. A dicembre Conti sarà al timone della serata conclusiva di questo programma di selezione grazie al quale tre cantanti (più uno proveniente da Area Sanremo) arriveranno sul palco dell’Ariston nel secondo mese dell’anno.

Un’altra modifica significativa riguarda l’orario di fine delle serate. Nel corso delle ultime edizioni, la trasmissione si è spesso protratta fino a notte fonda, con le ultime canzoni in gara e l’annuncio dei vincitori arrivati ben oltre l’una di notte. Nel 2025, invece, si è deciso di anticipare la chiusura delle serate a poco dopo la mezzanotte. Questa scelta, sicuramente apprezzata da una parte del pubblico, consentirà a più persone di seguire l’intera trasmissione senza dover sacrificare ore di sonno. Sul fronte dei Big in gara, il Festival vedrà la partecipazione di 24 artisti, un numero che garantisce una competizione agguerrita e variegata. Al momento, però, i nomi dei cantanti in gara sono ancora top secret. Tuttavia, alcuni artisti si sono già espressi in merito alla loro possibile partecipazione.

Sanremo, ecco qual è il gruppo italiano che punta alla kermesse di Carlo Conti e quale potrebbe essere per loro il problema principale

Alcuni artisti hanno fatto appelli pubblici a Carlo Conti per essere inclusi, mentre altri hanno chiarito che non prenderanno parte al Festival. C’è chi, invece, sta ancora riflettendo sulla possibilità di calcare il palco dell’Ariston. Tra chi ci sta pensando ci sono i Cugini di Campagna. La storica band, amatissima dal pubblico, ha recentemente dichiarato in un’intervista a La Stampa: “Ci stiamo lavorando”, lasciando intendere un possibile ritorno a Sanremo dopo esserci stati con Lettera 22 nel 2023. Tuttavia, c’è un problema non di poco conto.

I Cugini di Campagna sono attualmente impegnati come concorrenti in Ballando con le Stelle, il talent show che li terrà occupati fino a fine dicembre. Tra prove di danza e dirette televisive ogni sabato sera, sarà davvero complicato per la band trovare il tempo per lavorare anche a un nuovo brano per Sanremo. Riusciranno a conciliare i due impegni? Al momento resta un mistero, ma di certo una piccola difficoltà rispetto agli altri concorrenti ce l’hanno.

Sanremo
Cugini di Campagna

Intanto, il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia già come un’edizione imperdibile, con il ritorno di Carlo Conti alla conduzione, l’aggiunta di nuovi format come il talent per le Nuove Proposte, il ritorno del Dopofestival, il PrimaFestival quasi sicuramente condotto da Gabriele Corsi, e una gara che promette di essere avvincente. Mentre l’attesa cresce, non resta che aspettare per scoprire chi saranno i 24 protagonisti in gara e se i Cugini di Campagna riusciranno a conciliare i loro impegni televisivi per tornare a incantare il pubblico dell’Ariston.

Lascia un commento