Caterina Balivo è tornata al timone del programma pomeridiano di Rai 1, La Volta Buona, confermando il successo della scorsa stagione. Eppure sembra che il programma sarà ‘tagliato’ dalla televisione di Stato: ecco quando e perché.
Da inizio settembre 2023, Caterina Balivo è nuovamente protagonista del contenitore televisivo che accompagna i telespettatori nel primo pomeriggio, dopo il telegiornale, La Volta Buona. Il format, che unisce intrattenimento e attualità, ha conquistato un pubblico trasversale, grazie al carisma della conduttrice campana e alla varietà dei contenuti proposti: dalle interviste a personaggi di spicco alle rubriche su temi leggeri o più intensi, fino agli approfondimenti culturali e sociali.
Il programma, trasmesso ogni giorno dal lunedì al venerdì su Rai 1, si è affermato come uno degli appuntamenti più seguiti del pomeriggio. La formula è ben collaudata: con leggerezza e spontaneità, La Volta Buona riesce a trattare argomenti di attualità senza mai essere pesante. A rendere lo show coinvolgente, oltre alla presenza di ospiti e opinionisti, è proprio la figura di Caterina Balivo. La conduttrice è infatti amata dal pubblico per il suo stile fresco, empatico e diretto, capace di mettere a proprio agio chiunque sieda accanto a lei. Ma allora perché la trasmissione subirò un taglio?
Caterina Balivo e il ‘taglio’ della Rai a La Volta Buona: cosa succederà mercoledì 2 ottobre 2024?
Nonostante il successo della trasmissione, la Rai ha deciso di apportare una modifica al palinsesto mercoledì 2 ottobre 2024, riducendo temporaneamente la durata dello show di Caterina Balivo. Quel giorno, infatti, La Volta Buona inizierà con un’ora di ritardo rispetto all’orario consueto. Invece di partire alle 14:05, il programma prenderà il via intorno alle 15:00, subendo così un inevitabile ridimensionamento. La decisione dei vertici, ovviamente non ha nulla a che vedere con un’eventuale mancata popolarità del format!
La scelta di ridimensionare La Volta Buona è legata a un evento speciale: in quella giornata, Rai 1 trasmetterà una diretta da Palazzo Madama per celebrare i 100 anni della radio in Italia. Il programma, a cura di Rai Parlamento, inizierà subito dopo il TG1 delle 13:30 e avrà la priorità nella programmazione del pomeriggio. Sarà un momento significativo per ricordare la lunga storia della radiofonia italiana, che ha accompagnato il Paese attraverso i decenni, evolvendosi parallelamente ai cambiamenti sociali e tecnologici.
Questa variazione riguarderà esclusivamente la giornata di mercoledì 2 ottobre. Infatti, già a partire dal giorno successivo, giovedì 3 ottobre, La Volta Buona tornerà al suo consueto orario di inizio alle 14:05. Non ci saranno cambiamenti nemmeno nelle giornate di oggi, lunedì 30 settembre, martedì 1° ottobre e venerdì 4 ottobre, garantendo così ai fedelissimi telespettatori la regolare programmazione. D’altra parte, se la Rai ha scelto di dare spazio a un evento di grande rilevanza culturale e istituzionale, è solo per dimostrare ancora una volta il suo impegno nel valorizzare la storia e il patrimonio della comunicazione italiana.