La pizza è uno dei piatti più amati e diffusi in tutto il mondo. La sua semplicità e versatilità la rendono un piatto perfetto per ogni occasione: che si tratti di una serata tra amici, una cena in famiglia o anche di un pranzo veloce al volo, è sempre la scelta giusta. Ma come bisogna mangiarla? Ecco la risposta definitiva di Csaba Dalla Zorza.
Oltre a essere deliziosa e versatile, la pizza porta con sé una tradizione secolare, radicata profondamente nella cultura italiana, e in particolare in quella campana, dove ha avuto origine. Originario di Napoli, questo alimento rappresenta un vero e proprio simbolo della cultura partenopea e della dieta mediterranea. Gli ingredienti che lo compongono – farina, pomodoro, mozzarella, olio d’oliva – sono semplici ma di altissima qualità. Nonostante la sua popolarità e diffusione in ogni angolo del pianeta, tale cibo resta profondamente legato alle sue radici italiane, al punto che ogni volta che se ne parla, è inevitabile interrogarsi su come vada davvero mangiato.
Quando si parla con i campani, che la pizza l’hanno inventata, la risposta a questa domanda è chiara e decisa: la pizza si mangia rigorosamente con le mani. Secondo la tradizione partenopea, infatti, è un piatto popolare, pensato per essere consumato in modo informale, senza troppi fronzoli. Mangiarla con le mani permette di godere appieno della sua consistenza e di apprezzare il connubio tra impasto, salsa e formaggio in tutta la sua semplicità. Tuttavia, quando si parla di galateo e bon ton, l’opinione può cambiare. Alcuni ritengono che sia più appropriato mangiarla con coltello e forchetta, soprattutto se si tratta di una versione più elaborata o farcita con ingredienti particolari. E Csaba Della Zorza cosa ne pensa?
Pizza con forchetta e coltello o con le mani? Ecco l’ultima parola di Csaba Dalla Zorza che chiarisce tutti i dubbi
A rispondere definitivamente a questa domanda è stata Csaba Dalla Zorza, celebre esperta di cucina e galateo. In un recente post su Instagram, la scrittrice e volto della televisione italiana ha raccontato la sua esperienza a Ravello, dove ha partecipato a un importante evento dedicato al cibo buono e alla dieta mediterranea. In quell’occasione, ha condiviso la sua visione personale sulla questione. L’influencer ha sottolineato che la pizza non è solo un alimento, ma un simbolo di convivialità, un piatto che rappresenta la gioia di stare insieme e condividere momenti speciali a tavola.
Visualizza questo post su Instagram
Eppure anche gustare una pizza da soli, affacciati sul mare di Ravello, secondo Csaba, è un’esperienza che racchiude il meglio della dieta mediterranea: semplicità, qualità degli ingredienti e piacere di vivere. Ma quindi conviene usare le mani o le posate per questo alimento? Dalla Zorza, a chi se l’è domandato nel guardare il suo post, ha dato una risposta definitiva: la pizza si mangia con le mani. Si tratta di un atto che richiama alla tradizione, alla spontaneità e al piacere di godere del cibo senza formalismi. Chiaramente non esiste una regola universale: se ci si trova in un ristorante elegante e preferite utilizzare coltello e forchetta, è perfettamente accettabile. L’importante è gustarla, apprezzando la qualità degli ingredienti e il sapore unico che solo una vera pizza sa offrire.