Carlo Conti, volto storico della Rai e tra i più amati del panorama televisivo italiano, è pronto a prendere il testimone lasciato da Amadeus, diventando il nuovo direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2025. Intanto, questo weekend oltre a Tale e Quale Show, sarà impegnato in Cento, programma che celebra radio e tv. Chi ospita nello show? Un gigante dell’etere e del piccolo schermo.
Questo weekend, Carlo Conti sarà impegnato in due dei programmi più attesi su Rai 1. Venerdì sera tornerà con il suo seguitissimo Tale e Quale Show, un appuntamento fisso del palinsesto autunnale, ma la vera sorpresa arriverà domenica sera – 6 ottobre – con Cento, una grande serata evento pensata per celebrare i 100 anni della radio e i 70 anni della televisione in Italia. La trasmissione sarà in diretta dal Salone della Cultura del Palazzo dei Congressi in quel di Roma.
In questa occasione, Carlo Conti sarà accompagnato da una schiera di ospiti di altissimo livello, che omaggeranno i due mezzi di comunicazione fondamentali. Tra quelli annunciati – secondo TvBlog, ci saranno figure di spicco della televisione come Mara Venier, icona del piccolo schermo, e i Pooh, storica band italiana, insieme a Massimo Ranieri, che ha segnato la musica e il teatro italiano. Ci saranno anche partecipazioni musicali sorprendenti come quella degli Oliver Onions, famosi per le colonne sonore di cult cinematografici, e le Puppini Sisters, che porteranno il loro stile retrò e unico. Lo show sarà impreziosito dalle incursioni comiche di Ficarra e Picone, dai momenti di nostalgia con il leggendario Topo Gigio, e dalle nuove voci del panorama televisivo e musicale, come Valerio Lundini e la giovane cantante Clara. Le giornaliste Giorgia Cardinaletti, Manuela Moreno e Monica Giandotti rappresenteranno la parte informativa e istituzionale della Rai. E non finisce qui.
Carlo Conti per Cento piazza il colpaccio: alla serata evento la leggenda della radio e della tv italiana
Tra tutti questi grandi nomi, spicca la presenza di un vero e proprio monumento della radio e della televisione italiana: Renzo Arbore. Autore, conduttore e musicista, Arbore è considerato una leggenda vivente del mondo dello spettacolo. La sua carriera inizia in radio con programmi innovativi come Bandiera Gialla e Alto Gradimento, trasmissioni che hanno rivoluzionato il modo di fare intrattenimento, mescolando musica e comicità in modo del tutto nuovo.
In televisione, Arbore ha saputo imporre il suo stile inconfondibile con programmi come Quelli della notte e Indietro tutta!, show che hanno segnato un’epoca e cambiato il linguaggio televisivo, anticipando molte delle dinamiche dell’intrattenimento moderno. La sua capacità di mescolare ironia, cultura popolare e raffinatezza musicale lo ha reso un punto di riferimento per intere generazioni di spettatori e addetti ai lavori. Questo colosso rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, e la sua presenza a Cento sarà un omaggio alla sua straordinaria carriera e all’importanza storica della radio e della televisione in Italia.