Campania, turista mostra lo scontrino per un menù a base di funghi e tartufi: “Cibo buono e prezzo giusto!”

La Campania, con il suo patrimonio storico e naturale, è anche una delle regioni italiane più ricche di tradizioni culinarie. Se Napoli è famosa per la pizza, il resto della regione non è da meno in termini di specialità, offrendo esperienze gastronomiche altrettanto indimenticabili come quella di un turista che ha basato il suo pasto su funghi e tartufi: ecco quanto ha speso.

Un esempio dello straordinario patrimonio gastronomico della Campania è la provincia di Salerno, in particolare il piccolo comune di Colliano, che si trova a pochi minuti da località ben note come Contursi Terme e Materdomini. Qui, un turista – il cui nome resterà anonimo per rispettarne la privacy, ha deciso di fermarsi per pranzare in una locanda tipica. Così è rimasto talmente soddisfatto della sua esperienza da volerla condividere sui social. L’ha fatto in un gruppo Facebook dedicato a locali dove si mangia bene e si spende poco. Il suo racconto ha riscosso moltissimo interesse, accompagnato dalle immagini dei piatti e dallo scontrino, che ha dimostrato l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Il turista ha scritto nel suo post: “Vorrei segnalare questa locanda a Colliano (SA) a pochi minuti da Contursi o da Materdomini. 2 bruschette con carpaccio di funghi Ovuli, 2 fettuccine con tartufo e 2 provola con porcini, 1/4 di vino, 1 minerale, 2 caffè. Pagato € 64,00. Tutto preparato ottimamente al momento. Consigliato anche per la cortese e simpatica titolare”. La recensione ha messo in evidenza la qualità degli ingredienti freschi e locali utilizzati nella preparazione dei piatti. L’utente ha sottolineato anche la cortesia e la simpatia della proprietaria del locale. Gli Ovuli, una pregiata varietà di funghi, e il tartufo, altro tesoro dei boschi campani, sono stati protagonisti indiscussi del pasto. Le fettuccine al tartufo, in particolare, sono state descritte come saporite e preparate con maestria. Anche la provola, accompagnata da funghi porcini, ha ricevuto elogi per la sua freschezza e qualità.

Campania, pubblica lo scontrino di un pasto con funghi e tartufi: la reazione dei social per il prezzo

Il post non è passato inosservato e ha generato una serie di commenti entusiasti da parte di altri utenti del gruppo. Uno di loro ha commentato: “Questo è un post azzeccato: funghi freschi e tartufo a quel prezzo è veramente ‘spendere poco'”, lodando il valore economico di una tale esperienza gastronomica. Un altro utente ha scritto: “A me sembra buono il posto, belli i piatti, buona la roba e giusto il prezzo”, confermando l’idea che il locale di Colliano offra piatti di qualità ad un costo ragionevole.

campania-turista-mostra-lo-scontrino-per-un-menu-a-base-di-funghi-e-tartufi-cibo-buono-e-prezzo-giusto1
Recensione e scontrino di un locale in Campania. Fonte: Facebook

La discussione ha sottolineato quanto sia apprezzata, specialmente tra i turisti italiani, la possibilità di mangiare bene senza dover spendere una fortuna. In molti hanno mostrato interesse per il ristorante, chiedendo ulteriori informazioni e dettagli. Insomma, Colliano sebbene meno conosciuta rispetto a mete turistiche più blasonate della Campania, si rivela una vera e propria perla per chi è alla ricerca di autenticità e sapori genuini. La zona, circondata da boschi e montagne, è un vero paradiso per gli amanti dei funghi e del tartufo, che trovano qui un ambiente ideale per crescere in abbondanza. Come testimoniato, non è raro trovare locande e trattorie che offrono piatti a base di questi pregiati ingredienti, spesso a prezzi molto competitivi rispetto alle grandi città.

Lascia un commento