Stasera in tv, coinvolgente commedia candidata ai David di Donatello e ambientata a Roma: i protagonisti sono quattro attori fortissimi

Stasera in tv c’è una commedia coinvolgente, piena di ritmo e risate, che ha saputo catturare l’attenzione della critica e del pubblico sin dalla sua uscita: è stata candidata ai David di Donatello e i protagonisti sono tutti big della recitazione italiana. Ecco il titolo, la trama e dove vederla.

Stasera in tv viene trasmesso Viva l’Italia, un film del 2012 diretto da Massimiliano Bruno, divertente ma anche riflessivo, capace di toccare tematiche attuali con leggerezza e ironia, senza perdere di vista la profondità. La storia ruota attorno alla figura di Michele Spagnolo, un politico navigato e corrotto, interpretato dall’eccezionale Michele Placido. Dopo un ictus, perde improvvisamente la capacità di mentire, una svolta che rivoluzionerà la sua vita e quella della sua famiglia.

Michele da sempre abituato a manipolare la verità per raggiungere i suoi obiettivi politici e personali, si trova ora a dover affrontare la realtà senza filtri. Questo cambiamento drastico non solo lo porta a sconvolgere la sua carriera politica, ma mette in crisi anche i rapporti con i suoi tre figli, ognuno con una vita intrecciata alle scelte ambigue del padre. Essi sono Fabio, interpretato da Alessandro Gassmann, un medico di successo che si è sempre sentito oscurato dal carisma del padre; Susanna, interpretata da Ambra Angiolini, attrice di talento ma costantemente frustrata dalle sue insicurezze e dai limiti che lei stessa si impone; e infine Riccardo, interpretato da Raoul Bova, il figlio più debole e insicuro, che cerca disperatamente di trovare una sua identità e un posto nel mondo.

Stasera in tv

Stasera in tv c’è Viva l’Italia di Massimiliano Bruno: tutti i riconoscimenti e dove vederlo

Il film esplora con ironia e profondità il tema del potere, della corruzione, delle dinamiche familiari e del senso di responsabilità individuale e collettiva. Le vicende si svolgono in una Roma moderna, che fa da sfondo perfetto alle vicende tragicomiche dei protagonisti, evidenziando le contraddizioni della politica italiana e dei rapporti umani. Viva l’Italia può contare su un cast stellare, capace di dare vita a personaggi complessi e sfaccettati. Michele Placido, nel ruolo del protagonista Michele Spagnolo, offre una performance intensa e credibile, mescolando con maestria il lato cinico del suo personaggio con la vulnerabilità di un uomo costretto a fare i conti con la verità.

Alessandro Gassmann, Raoul Bova e Ambra Angiolini, nei panni dei figli, danno vita a tre personaggi molto diversi tra loro ma ugualmente affascinanti. Ognuno di loro rappresenta un aspetto diverso delle conseguenze delle scelte paterne, e il loro rapporto con il padre evolve in modo sorprendente e toccante nel corso del film. Oltre ai protagonisti principali, la commedia può contare su un cast di contorno altrettanto talentuoso, con nomi come Edoardo Leo e Rocco Papaleo, che contribuiscono a rendere Viva l’Italia una pellicola corale, dove ogni personaggio ha il suo spazio e la sua importanza.

Viva l’Italia è stata una delle commedie più apprezzate del 2012, tanto da ricevere due candidature ai David di Donatello, uno dei premi cinematografici più prestigiosi in Italia, ovvero quella per il David Giovani a Massimiliano Bruno, e per la Miglior Attrice Non Protagonista, con un’Ambra Angiolini in stato di grazia. Se vi siete lasciati incuriosire da Viva l’Italia e dalle sue storie di verità scomode e relazioni familiari complesse, non potete perdervi la sua messa in onda. Il film sarà trasmesso stasera su Rai Premium, canale 24 del digitale terrestre, alle 21:10.

Lascia un commento