La Rai ha sempre avuto un legame profondo con i suoi volti più iconici. Tra questi, un posto speciale è riservato a Piero Angela, che proprio ieri ha ricevuto un omaggio speciale davanti a un commosso Alberto. Ecco di cosa si tratta.
Piero Angela è stato uno dei più grandi divulgatori scientifici del Paese. Con il suo stile inconfondibile ha saputo avvicinare milioni di italiani alla scienza e alla cultura. I suoi programmi televisivi come Quark e Superquark hanno reso accessibili a tutti i temi più complessi. Con il suo stile sobrio e al tempo stesso appassionante, Angela è riuscito a trasmettere l’importanza della curiosità, della conoscenza e del rigore scientifico. È diventato così un simbolo della divulgazione di qualità.
Il suo contributo è stato fondamentale non solo per la Rai, ma per tutto il panorama culturale italiano. Per questo motivo l’azienda radiotelevisiva ha voluto rendergli omaggio in modo speciale. Proprio ieri, il Centro di Produzione Rai di Torino, storica sede situata in via Verdi, è stato ufficialmente intitolato a lui. Una cerimonia carica di bellezza ed emozione, durante la quale è stato svelato un maestoso murale raffigurante il celebre divulgatore scientifico.
Rai, a Torino un omaggio speciale a Piero Angela: il murale e le parole di suo figlio Alberto
Il dipinto di Piero Angela, che lo ritrae sorridente e con il gesto di un saluto, si estende su una delle pareti dell’edificio dell’azienda pubblica ed è un simbolo tangibile dell’eredità lasciata da lui alla Rai e al pubblico italiano. Sotto di lui, Alberto Angela, ovviamente presente all’evento, ha alzato lo sguardo verso il cielo, il che simboleggia il legame indissolubile tra lui e suo padre e il passaggio del testimone nella grande missione della divulgazione in ambito italiano e non solo.
Oggi il Centro Produzione Rai di Torino è stato intitolato ufficialmente a Piero Angela.
Un enorme murale con il volto di Piero Angela sorridente che saluta con la mano, mentre sotto di lui il figlio Alberto alza gli occhi al cielo nella storica sede Rai di via Verdi a Torino. pic.twitter.com/lLcWYmikKb
— Cinguetterai (@Cinguetterai) October 1, 2024
La cerimonia è stata toccante e ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo della cultura e della televisione, ma soprattutto ha commosso il pubblico presente, che ha potuto assistere al momento in cui il nome di Piero Angela veniva ufficialmente legato a quello della storica sede della Rai torinese. Alberto Angela, visibilmente emozionato, ha preso la parola durante l’evento, esprimendo la gratitudine sua e della sua famiglia. Ha sottolineato quanto fosse onorato di vedere il nome del padre inciso sopra la targa del Centro di Produzione, e ha voluto ringraziare non solo la Rai, ma anche tutti coloro che lavorano dietro le quinte, le maestranze, che hanno reso possibile questo omaggio così significativo.
Le parole di Alberto Angela hanno toccato nel profondo i presenti, ricordando ancora una volta quanto fosse grande il contributo di Piero Angela non solo come divulgatore, ma anche come figura umana, capace di ispirare e trasmettere conoscenza con semplicità e passione. Il legame tra la famiglia Angela e la Rai si è rivelato ancora più profondo in questa occasione, suggellando un rapporto che va oltre la collaborazione professionale, incarnando un vero e proprio patrimonio culturale condiviso.