Il Veneto non è solo sinonimo di cucina tradizionale: negli ultimi anni, la regione ha visto crescere la presenza di ristoranti etnici, in particolare quelli di cucina cinese, che sono diventati punti di riferimento per chi cerca sapori diversi ma allo stesso tempo economici e di qualità. Ecco un’esperienza raccontata sui social.
Uno dei ristoranti cinesi più apprezzati in Veneto si trova a Mira, in provincia di Venezia, e di recente ha guadagnato ulteriore popolarità grazie alla recensione di una cliente – che resterà anonima per rispetto della sua privacy, su un noto gruppo Facebook, dedicato a locali dove si mangia bene e si spende poco. La donna, ormai frequentatrice abituale del posto, ha deciso di condividere il suo entusiasmo, accompagnando il post con dettagliate immagini dei piatti ordinati (con una piccola eccezione) e dello scontrino.
Ecco il suo racconto: “Ristorante cinese a Mira, Venezia, non so dire da quanti anni lo frequento, ma resta uno dei ristoranti cinesi migliori di sempre. Superlativi i ravioli (fatti in casa), che ho dimenticato di fotografare”. Nel suo post, la cliente ha dettagliato il ricco pasto che ha gustato insieme a un’altra persona, spendendo in tutto 43,30 euro. Un prezzo che ha suscitato l’ammirazione di molti utenti, sottolineando l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Ma cosa ha ordinato?
Veneto, va al ristorante a Mira in provincia di Venezia e pubblica lo scontrino da 43 euro: cos’ha ordinato
La donna ha descritto con precisione il suo menù, un mix di piatti classici della cucina cinese, preparati con cura e gusto. Nello specifico in due hanno preso nuvolette di gamberi (il tradizionale antipasto croccante che accompagna sempre bene l’inizio di un pasto cinese), ravioli di carne alla piastra e ravioli di gamberi alla piastra (uno dei punti di forza del ristorante, fatti in casa e apprezzati per la loro bontà), due porzioni di spaghetti cinesi (un must della cucina asiatica, ricchi di sapore e con una consistenza perfetta), carne di maiale e vitello in salsa d’ostrica con funghi e bambù (due portate principali, ricche e saporite, che combinano la tenerezza della carne con il sapore deciso della salsa d’ostrica e la croccantezza dei funghi e del bambù). Per accompagnare il tutto, una birra cinese, acqua e una Coca Cola.
Il post ha rapidamente attirato l’attenzione degli altri membri del gruppo Facebook, che non hanno esitato a lasciare commenti entusiasti. Uno in particolare ha scritto: “Eccezionale rapporto qualità-prezzo”, a conferma della qualità del ristorante in relazione al costo. Un altro utente ha sottolineato la convenienza dell’offerta, commentando: “Per quello che avete speso è tanta roba”, evidenziando come la quantità e la varietà dei piatti fossero notevoli rispetto al prezzo pagato.
L’esperienza raccontata a Mira non è solo un caso isolato, ma riflette un trend sempre più diffuso in Veneto: la ricerca di locali che offrano buon cibo a prezzi accessibili. Se da un lato i ristoranti di cucina tradizionale veneta rimangono tra i più apprezzati, dall’altro, la crescente popolarità di ristoranti etnici, come questo cinese, dimostra che noi italiani siamo sempre più aperti a esplorare nuove cucine, soprattutto quando l’esperienza risulta essere conveniente e di qualità.