“Sanremo di Carlo Conti? Parteciperei, ma c’è un problema”: Al Bano vuota il sacco dopo i no di Amadeus

L’attesa per il Festival di Sanremo 2025 di Carlo Conti – dopo le stagioni di Amadeus – è già palpabile, e diverse notizie sulla 75esima edizione della storica kermesse canora sono ormai confermate. Ma ci sarà anche Al Bano? Il cantante ha espresso una sola difficoltà.

Dopo aver passato gli ultimi anni sotto la direzione artistica di Amadeus, che ha portato Sanremo a nuovi successi, sarà Carlo Conti a tornare alla guida del celebre palco dell’Ariston. Non è la prima volta che il conduttore si trova a presentare la kermesse, avendo già avuto questa responsabilità dal 2015 al 2017. Il suo stile professionale, sobrio e al tempo stesso coinvolgente, è molto apprezzato, e gli appassionati sono già curiosi di vedere quali novità apporterà quest’anno. La gara canora si terrà dall’11 al 15 febbraio 2025. Tra le novità principali, spicca il rientro della categoria Nuove Proposte, che negli ultimi anni era stata esclusa dal format.

Un’altra importante modifica riguarda l’orario di fine trasmissione. Negli ultimi anni, il Festival aveva spesso protratto le serate fino a tarda notte, con le finali che si chiudevano oltre l’1:30 del mattino. Carlo Conti ha deciso di porre un freno a questa tradizione: Sanremo 2025 si concluderà poco dopo la mezzanotte, permettendo al pubblico di godere delle serate senza dover fare le ore piccole. Tra le altre novità confermate c’è il ritorno del Dopofestival, un appuntamento molto amato dagli spettatori più nottambuli che vogliono approfondire quanto appena visto sul palco. Tornerà anche il PrimaFestival, l’anteprima della competizione che ogni sera introduce gli spettatori all’evento con interviste, curiosità e anticipazioni. È stato inoltre confermato che i cantanti in gara saranno 24, ma i nomi di chi calcherà il palco dell’Ariston non sono ancora stati rivelati.

Sanremo, Al Bano ha presentato un brano a Carlo Conti? Le parole inaspettate del giudice di Io Canto

Come ogni anno, iniziano a circolare voci e supposizioni, ma fino ad oggi non ci sono certezze. Il pubblico è in trepidante attesa di conoscere i protagonisti della prossima edizione. Tra i tanti artisti che si spera di vedere in gara, c’è Al Bano, una delle voci più iconiche della musica italiana. Dopo aver ricevuto dei rifiuti negli scorsi anni da parte di Amadeus, l’artista pugliese sembra intenzionato a riprovarci anche per il 2025. Il cantante ha partecipato numerose volte al Festival, sia come solista che in duo con Romina Power, lasciando un segno indelebile nella storia della manifestazione.

Sanremo
Al Bano Carrisi

Tuttavia, non è ancora chiaro se Al Bano riuscirà davvero a partecipare alla gara quest’anno. In una recente intervista a Novella 2000, il cantante ha spiegato che, nonostante il suo desiderio di tornare a Sanremo, non ha ancora il brano giusto per l’occasione. Questo è un problema non da poco, considerando che il tempo stringe e la competizione è sempre più serrata. Infatti, il Carrisi ha anche confermato che sarà impegnato in un altro progetto televisivo: sarà uno dei giurati del programma Io Canto, in onda su Canale 5 a partire da ottobre 2024. Gli impegni sul piccolo schermo potrebbero rappresentare un ulteriore ostacolo per la sua presenza al Festival, dato che il ruolo nella trasmissione di Gerry Scotti richiederà molto tempo ed energie.

La grande domanda è quindi se Al Bano riuscirà a essere uno dei 24 protagonisti del Festival di Sanremo 2025. Il cantante dovrà non solo trovare il brano giusto, ma anche gestire i suoi impegni televisivi e conciliare tutto con la preparazione per il palco dell’Ariston. Riuscirà a portare una nuova emozionante canzone in gara? Solo il tempo lo dirà, ma nel frattempo l’attesa per l’annuncio dei partecipanti si fa sempre più elettrizzante.

Lascia un commento