“Sanremo? Non ci vado. Non ho una canzone”, famosissimo cantante italiano dà due di picche a Carlo Conti

Il Festival di Sanremo 2025, in programma dall’11 al 15 febbraio, si preannuncia come uno degli eventi musicali più attesi dell’anno, con il ritorno alla conduzione di Carlo Conti, che riprenderà le redini del celebre spettacolo. Tra i tanti artisti che si esibiranno sul palco dell’Ariston uno quasi certamente non ci sarà: ecco di chi si tratta.

Carlo Conti, veterano di Sanremo e volto amato dal pubblico, si prepara a portare sul palco dell’Ariston la sua professionalità e il suo carisma, già dimostrati nelle precedenti edizioni. Tuttavia, non tutte le informazioni sul Festival sono ancora state rivelate, e l’attesa per scoprire i dettagli mancanti è sempre più alta. Alcuni particolari sono già stati svelati. Prima di tutto, le date: la kermesse si terrà dall’11 al 15 febbraio. Una novità particolarmente apprezzata dai telespettatori è l’orario di fine anticipato: a differenza delle precedenti edizioni, dove la trasmissione spesso si prolungava fino a tarda notte, quest’anno si concluderà poco dopo la mezzanotte.

Un’altra gradita sorpresa è il ritorno della categoria Nuove Proposte, che offrirà a giovani talenti emergenti la possibilità di calcare il palco più prestigioso della musica italiana. Confermata anche la presenza del Prima Festival, il programma che anticipa ogni serata con curiosità e interviste, e il ritorno del Dopofestival, che tornerà ad animare le serate post-Ariston con dibattiti e approfondimenti sugli avvenimenti della competizione. L’edizione del 2025 vedrà la partecipazione di 24 cantanti in gara, pronti a contendersi l’ambito trofeo. Il mistero su co-conduttori, ospiti e artisti che si sfideranno resta fitto. Un dettaglio certo, tuttavia, è che qualcuno non ci sarà (oltre al duo Nek e Francesco Renga).

“Sanremo? Per la gara servono una canzone e una storia, non ce le ho”, cantante italiano non presenzierà al Festival di Conti

Marco Masini, proprio lui, non sarà tra i partecipanti del Festival di Sanremo 2025. In una recente intervista per Il Fatto Quotidiano, il celebre cantautore ha parlato a lungo del suo rapporto con la kermesse, spiegando quanto questa manifestazione abbia avuto un ruolo cruciale nella sua carriera. Ricordando i suoi passati successi sanremesi, ha menzionato con affetto il suo più grande direttore artistico, Mario Ragni, nato proprio a Sanremo, e quantol a gara sia stata un trampolino di lancio fondamentale per la sua musica.

sanremo-non-ci-vado-non-ho-una-canzone-famosissimo-cantante-italiano-da-due-di-picche-a-carlo-conti1

“Sanremo mi ha dato la vita”, ha affermato, riflettendo sul fatto che, all’epoca, il Festival era uno dei pochi canali per arrivare al grande pubblico. Negli anni ’90, infatti, per un artista era molto più difficile farsi conoscere rispetto a oggi, quando le piattaforme digitali offrono opportunità infinite. Allora, passare per una selezione così importante era fondamentale per emergere. Nonostante l’amore per la competizione musicale, Masini ha scherzato sull’idea di tornare sul palco dell’Ariston, affermando che forse lo farà “nel 2097”, dimostrando di non escludere completamente un eventuale ritorno in futuro.

A proposito del Sanremo 2025 di Carlo Conti, Masini ha spiegato che partecipa al Festival solo quando ha qualcosa di importante da dire. Se sente di avere una canzone o una storia che merita di essere condivisa con tutti, non esita a farlo. Per il momento, però, ha dichiarato che “questa canzone e questa storia non ci sono”, giustificando così la sua scelta di rimanere fuori da questa edizione.

Lascia un commento