La ricetta dei fusilli con il pesto di rucola di Carmen Rose è facile da preparare e particolarmente gustosa, anche grazie all’aggiunta di un ingrediente particolare e originale. Ecco come prepara questo gustosissimo piatto.
La rucola, chiamata anche ruchetta o ruca, è una pianta erbacea, che ha diversi impieghi in cucina. Le sue proprietà nutritive, in effetti, sono ottime: essa è, ad esempio, ricca di vitamina C, ma anche di alcune vitamine A e B, e contiene anche una discreta quantità di sali minerali e fibre. Principalmente, la rucola viene utilizzata come contorno, in maniera simile alla lattuga o ad altri tipi di insalata. Il suo sapore amaro e pungente è, in effetti, amato da molte persone, che la preferiscono all’insalata. La rucola viene utilizzata anche nella preparazione di altri piatti, come i primi piatti. Si può usare, ad esempio, nell’insalata di pasta, oppure si può preparare anche sotto forma di pesto.
In questo articolo parleremo proprio di un primo piatto realizzato con la rucola. In particolare, parliamo dei fusilli con pesto di rucola di Carmen Rose. La famosa chef italiana realizza questa ricetta in un quarto d’ora, e la rende gustosissima, grazie a degli accorgimenti particolari. Per rendere il pesto più gustoso e brillante, ad esempio, aggiunge il ghiaccio, e per insaporirlo maggiormente, mette anche l’aneto. Ma, soprattutto, Carmen Rose aggiunge un ingrediente alla fine: il pangrattato aromatizzato all’aglio. Grazie a questa aggiunta, il piatto diventerà ancora più gustoso, e acquisirà, oltre alla consistenza cremosa, anche quella croccante del pangrattato.
Fusilli con pesto di rucola, la ricetta di Carmen Rose: ecco come prepararli
Iniziamo dagli ingredienti. Per il pesto, vi serviranno una manciata di foglie di basilico, 100 grammi di rucola, dell‘olio extravergine d’oliva, dell’aneto, del parmigiano, 50 grammi di anacardi, del pepe, del sale e 3 o 4 cubetti di ghiaccio. Per il pangrattato aromatizzato, invece, vi servirà del pangrattato, dell’olio extravergine d’oliva, delle foglioline di basilico e uno spicchio d’aglio. Prima di tutto, dovrete sbollentare della rucola per qualche minuto. Dopodiché, mettete la rucola in una ciotola e, nella stessa acqua della rucola, aggiungete la pasta.
Intanto, frullate la rucola, insieme al basilico, a dei pezzi di parmigiano, agli anacardi, all’aneto, ad abbondante olio, all’aneto e al sale e al pepe. Aggiungete anche dei cubetti di ghiaccio, per ottenere il colore brillante. Ora, preparate il pangrattato aromatizzato in una padella, aggiungendo dell’olio, dell’aglio tritato e facendo cuocere il pangrattato per un po’. Quando i fusilli saranno pronti, metteteli nella ciotola, e aggiungete la crema, aggiungendo, nel caso, anche un po’ di acqua della pasta, ma solo se necessaria. Impiattate, aggiungendo il pangrattato aromatizzato all’aglio e delle foglie di basilico. Buon appetito!
Visualizza questo post su Instagram