Pasta patate e provola, Carmen Rose aggiunge un ingrediente inatteso e gustosissimo: la ricetta autunnale perfetta

La ricetta della pasta con patate e provola diventa ancora più buona, grazie all’aggiunta di un ingrediente gustosissimo: ecco come Carmen Rose prepara questo piatto autunnale, perfetto per un pranzo del fine settimana.

Tra i primi piatti più golosi di tutti, c’è sicuramente la pasta con le patate. Nonostante l’alto contenuto di carboidrati o, forse, proprio a causa dell’alto contenuto di carboidrati, questo piatto è davvero perfetto per un pranzo nella stagione autunnale o invernale e, cioè, quando fa freddo. Che si prepari come minestra, oppure nella versione napoletana, più asciutta e cremosa, la pasta con le patate è davvero una coccola per le nostre papille gustative, e per il nostro stomaco. Se si aggiunge la provola, poi, lo diventa ancora di più: un piatto golosissimo e gustosissimo, con il quale non si può mai sbagliare.

Carmen Rose, famosa chef italiana, ha reso questo piatto ancora più goloso, e non solo: lo ha reso, infatti, ancora più autunnale. Come mai? Ebbene: perché ha aggiunto una tipologia di funghi che fruttifica anche in questa stagione: parliamo, cioè, dei funghi cardoncelli. I funghi cardoncelli sono gustosi, e la loro forma, e le loro dimensioni, ben si adattano a una ricetta del genere. Vediamo, dunque, come preparare questo primo piatto assai saporito.

Pasta con patate, provola e funghi cardoncelli: come preparare il piatto di Carmen Rose

La ricetta prevede l’utilizzo dei seguenti ingredienti: 200 grammi di provola affumicata, 500 grammi di pasta, quattro patate medie, dei funghi cardoncelli, del rosmarino, del parmigiano, un bicchiere di passata di pomodoro, dell’olio extravergine d’oliva, del pepe, del sale, e poi gli ingredienti per il soffritto, e cioè la cipolla, la carota e il sedano. È proprio dal soffritto di carota, cipolla e sedano che dovrete partire: tagliate finemente questi ingredienti, e fateli rosolare in una padella, con dell’olio extravergine d’oliva. Dopo qualche minuto, aggiungete le patate sbucciate e tagliate a tocchetti piccoli, due rametti di rosmarino per profumare, la passata di pomodoro e una tazza di acqua calda.

Pasta Patate Carmen Rose
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @carmen.rose).

Mescolate il tutto per bene, poi regolate di sale e di pepe. Lasciate cuocere il tutto e, nel frattempo, preparate i cardoncelli: tagliateli in maniera non troppo sottile, poi saltateli in padella e lasciateli croccanti. Non appena le patate saranno ben cotte, e quasi attaccate al fondo, rimuovete il rosmarino, e aggiungete la pasta. Cuocete la pasta, direttamente in pentola con le patate: aggiungete, ovviamente, dell’acqua, quando riterrete che sarà necessario, per evitare di far attaccare o bruciare la pasta. A fine cottura, unite i cardoncelli, la provola affumicata e il parmigiano. Mescolate il tutto per bene e impiattate: vedrete che golosità!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carmen Rose (@carmen.rose)

Lascia un commento