Scienziato mette la mano sotto al microscopio, quello che trova lo lascia senza parole: “E il piede è pure peggio!”

Scienziato esamina la propria mano al microscopio, ma quello che vede lo lascia completamente di stucco: ecco cosa trova sul proprio dito e qual è la riflessione che ne scaturisce.

Se si è una persona attenta all’igiene, probabilmente già si conosce l’importanza di mantenere le mani pulite. Tuttavia, c’è un aspetto spesso sottovalutato: molte persone ignorano quanto sporco possa accumularsi sui guanti, o sulle mani stesse, senza che ce ne rendiamo conto. Lo scienziato Myro Figura, conosciuto come @doctormyro su TikTok, ha collaborato con la collega @footdocdana per svelare una realtà inquietante: sotto un microscopio, le nostre mani rivelano una quantità impressionante di sporco invisibile ad occhio nudo.

Oggi, 15 ottobre, si celebra la Giornata mondiale del lavaggio delle mani, un’occasione perfetta per riflettere sull’importanza di questo semplice ma essenziale gesto. Quando osserviamo le nostre mani ingrandite attraverso un microscopio, diventa chiaro quanto sia necessario lavarle frequentemente. Eppure, nonostante le campagne di sensibilizzazione, molte persone sembrano ancora sottovalutare il pericolo che si nasconde tra le pieghe della pelle e sotto le unghie.

Scienziato
Dito al microscopio. Fonte: TikTok @doctormyro

Scienziato esamina la mano al microscopio: quello che trova sul dito lo sbalordisce

Nel video pubblicato su TikTok, i due medici mostrano immagini che, a prima vista, possono sembrare innocue. Tuttavia, un esame più attento rivela la presenza di polvere, capelli vaganti e piccole particelle di sporco, facilmente trascurabili nella vita quotidiana. Ma come sottolinea il dottor Dana, ciò che è veramente preoccupante non è quello che si vede, ma piuttosto ciò che non si vede. “Ci possono essere oltre 3.000 diversi tipi di germi su una singola mano”, ha dichiarato lo scienziato. Questo dato dovrebbe far riflettere tutti sull’importanza di una corretta igiene quotidiana. Lavarsi le mani regolarmente, infatti, può ridurre fino al 50% delle infezioni prevenibili, un dato impressionante che sottolinea il potere di questa pratica.

@doctormyro

@Doctor Dana • FootDocDana if this is the hand, what would a foot look like? 🤢 #microscope #doctors #hand #gross #dirtey #germs

♬ Funky Town(落雨) – 落花雨

Un aspetto interessante da considerare è che molte persone pensano di lavarsi bene le mani, ma non sempre lo fanno correttamente. Una rapida sciacquata sotto l’acqua corrente non è sufficiente. Ci sono diverse tecniche da seguire per assicurarsi che le mani siano davvero pulite. Questo include insaponare tutte le superfici delle mani, tra le dita e sotto le unghie, per almeno 20 secondi.  Il video condiviso dai due su TikTok ha attirato migliaia di visualizzazioni, anche per la sua didascalia che recita: “Se questa è la mano, come sarebbe un piede?”.

I commenti degli utenti non si sono fatti attendere. Molti sono rimasti sbalorditi dalla quantità di sporcizia che può accumularsi sulle mani durante il giorno, e alcuni hanno espresso il loro disgusto. “Non potrò mai dimenticare quello che ho visto”, ha scritto un utente. Lavarsi le mani è una misura semplice ma fondamentale per proteggersi da malattie comuni come l’influenza, le intossicazioni alimentari e persino il coronavirus. Le occasioni in cui è indispensabile attuare questa pratica sono numerose: dopo essere stati in bagno, prima di maneggiare cibi crudi o cucinare, e dopo aver toccato animali. Anche gesti come soffiarsi il naso o curare una ferita richiedono una buona igiene precedente e successiva.

Lascia un commento