Dopo vent’anni di ricerche infruttuose, un uomo appassionato di metal detecting ha finalmente trovato il suo tesoro nascosto: una moneta che vale una cifra da capogiro. Ecco i dettagli.
Paul Capewell, 59 anni, ha scoperto una moneta romana rara in un campo a Little Grandsen, Cambs, che potrebbe valere fino a £6.000 (quasi 7200 euro). Un risultato incredibile che lo ha colto di sorpresa, soprattutto considerando che fino a quel momento aveva trovato solo oggetti di poco valore. L’uomo, che vive a Selston, Nottinghamshire, era solito esplorare quel campo da oltre due decenni, sempre alla ricerca di un pezzo di storia sepolto sotto terra.
Tuttavia, in quella particolare giornata, stava per concludere la sua ennesima sessione senza successo, diretto verso la sua auto, quando il suo metal detector ha emesso un segnale inaspettato. Il suono lo ha spinto a scavare e, a soli cinque metri dalla sua macchina, ha fatto la scoperta che avrebbe cambiato la sua giornata, e forse anche la sua vita. Quella che inizialmente sembrava solo una vecchia moneta, si è rivelata essere un denaro romano risalente all’epoca dell’imperatore Traiano, attorno al 107 d.C.
Trova una moneta dell’epoca di Traiano che vale oltre 7mila euro: la sua reazione dopo 20 anni di ricerche
Dopo aver mostrato le fotografie a un esperto numismatico, Paul ha scoperto il vero valore della sua scoperta: la moneta è una delle poche rimaste in circolazione, con pochissimi esemplari visti sul mercato negli ultimi venticinque anni. Il colpo di fortuna di Paul non è solo una storia di perseveranza, ma anche di tempismo. Le monete rare hanno attirato molta attenzione negli ultimi mesi, con collezionisti sempre più affascinati dai ritrovamenti casuali.
Ma com’è fatta questa moneta? L’esperto di monete e manufatti di Noonans, Nigel Mills, ha spiegato che essa è stata emessa dall’imperatore Traiano. Sul fronte è raffigurata la dea Giunone, mentre sul retro compaiono simboli legati alla produzione di monete, come pinze e martelli. Un vero e proprio tributo alla coniazione romana, un processo cruciale per l’economia dell’Impero. Questo rende la sua scoperta non solo una fortuna economica, ma anche un pezzo di storia tangibile, che testimonia le imprese di uno degli uomini più importanti di Roma.
Paul, che ha lasciato il mondo dell’edilizia per dedicarsi alla sua passione, ha dichiarato che condividerà il guadagno con il proprietario del campo dove è avvenuto il ritrovamento. Per quanto riguarda la sua metà, sta considerando di investire in un nuovo metal detector o in un intervento chirurgico di cui ha bisogno. La scoperta di Paul dimostra che la perseveranza e la pazienza possono portare a risultati inaspettati. Dopo due decenni di ricerche, il ritrovamento di una moneta così preziosa ha riacceso il suo entusiasmo per il metal detecting. “Ho trovato altre monete romane e medievali nel corso degli anni, ma nulla di paragonabile a questa. È davvero la mia scoperta più emozionante fino ad oggi!” ha concluso, ancora incredulo di fronte alla sua fortuna.