“Sono andato sulla nave da crociera più grande al mondo: ci sono 40 bar, 7 piscine e persino…”

A gennaio di quest’anno, la Royal Caribbean ha lanciato la sua più grande meraviglia dei mari, l’Icon of the Seas, una nave da crociera che ha lasciato tutti senza fiato per le sue incredibili dimensioni e attrazioni a bordo. Il viaggio inaugurale è partito dal porto di Miami, e già dalle prime ore si è capito che questa nave sarebbe stata un’esperienza irripetibile.

Con i suoi 1.200 piedi di lunghezza (circa quattro isolati cittadini) e 20 ponti, l’Icon of the Seas è davvero la nave da crociera più grande mai costruita. È in grado di ospitare fino a 7.600 passeggeri e altre 2.350 membri dell’equipaggio, una piccola città galleggiante che naviga tra le isole tropicali. A bordo, il comfort e l’intrattenimento non mancano: ci sono ben 40 ristoranti e lounge, sette piscine, un teatro, e persino… una pista di pattinaggio sul ghiaccio!

Il calcio d’inizio per questo spettacolo galleggiante non poteva essere che memorabile. Tra i presenti, anche Lionel Messi e i suoi compagni di squadra dell’Inter Miami, che hanno reso il momento ancora più speciale. Salire a bordo dell’Icon of the Seas è come entrare in un mondo a sé stante. Jason Liberty, CEO di Royal Caribbean Group, ha dichiarato che la nave rappresenta il risultato di oltre 50 anni di innovazione e di impegno per offrire vacanze uniche e indimenticabili. Con i suoi otto quartieri distinti, è una nave pensata per accogliere tutte le generazioni, dai più piccoli ai più anziani, creando l’opportunità di vacanze multigenerazionali perfette per le famiglie. Un concetto che stravolge le classiche vacanze in crociera: qui, i sogni di vacanza di ogni età si realizzano grazie alla varietà di offerte e attrazioni presenti.

nave da crociera
Fonte: Instagram @viajantesdesorte

“Sono sulla nave da crociera più maestosa di sempre: una combinazione di lusso, tecnologia e destinazioni stupende”

La Crown’s Edge, ad esempio, è una giostra estrema che ti fa camminare sospeso nel vuoto, per poi lasciarti cadere quando meno te lo aspetti. Se amate le emozioni forti, l’Icon of the Seas ha tutto quello che fa per voi. Il suo parco acquatico Categoria 6 è un vero paradiso per i più audaci. Con sei scivoli d’acqua da record, è il più grande mai costruito su una nave da crociera. Tra le attrazioni principali c’è il Pressure Drop, uno scivolo con un’angolazione di 66 gradi, e il Frightening Bolt, alto ben 14 metri, considerato lo scivolo a caduta libera più alto sul mare.

Ma non si tratta solo di avventura estrema: c’è anche spazio per il relax con nove vasche idromassaggio e piscine per tutte le età. Che tu voglia rilassarti sotto il sole o provare qualcosa di più movimentato, qui trovi sempre qualcosa da fare. Con oltre 40 opzioni tra ristoranti, bar e lounge, c’è davvero l’imbarazzo della scelta per i buongustai. In tre giorni di permanenza, l’inviato del Mirror che ci è salito sopra ha svelato: “Sono andato sulla nave da crociera più grande di sempre, ma non sono riuscito a provare tutto quello che c’era da mangiare. La varietà è impressionante: dalle steakhouse ai sushi bar, passando per l’italiano e il pesce fresco, ogni gusto è soddisfatto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Viajantes (@viajantesdesorte)


Non manca nemmeno l’intrattenimento: il teatro della nave ha ospitato una produzione del Mago di Oz, che secondo chi l’ha vista, potrebbe rivaleggiare con le migliori produzioni del West End di Londra. Incredibili effetti scenici, come Dorothy che vola sopra il pubblico in un letto durante il ciclone, lasciano il segno anche nei più scettici. A conti fatti, l’Icon of the Seas non è solo una nave da crociera: è una meta di vacanza per tutte le età.

Lascia un commento