Una donna del Regno Unito ha suscitato scalpore sui social media dopo aver rivelato di aver speso migliaia di euro per trasformare la sua casa in un sogno rosa ispirato al mondo di Barbie.
Jamie Lee, madre di cinque figli, ha deciso di dare una svolta radicale alla sua abitazione, situata in una tranquilla zona residenziale. Così, l’ha tinta completamente di rosa, sia all’interno che all’esterno. Non si è limitata a dipingere la facciata. Anche la recinzione del giardino e la rimessa degli attrezzi sono state colorate di rosa. La trasformazione continua all’interno, dove ogni angolo della dimora è stato personalizzato secondo lo stile che la donna ama. La cucina, il bagno, e persino gli elettrodomestici – frigorifero e lavatrice inclusi – sono stati scelti rigorosamente in tonalità rosa. Lo stesso vale per il divano e alcuni accessori d’arredo. Anche una delle sue figlie ha la sua cameretta a tema Barbie, confermando che questa è una vera e propria scelta di vita per tutta la famiglia.
La donna ha voluto condividere il risultato del suo sforzo con i membri di un gruppo Facebook dedicato agli scambi e alle ristrutturazioni delle case, ricevendo rapidamente migliaia di reazioni. Tuttavia, le opinioni sul suo progetto sono state decisamente contrastanti. Se da un lato molti utenti hanno espresso ammirazione per il coraggio e l’originalità del progetto, definendo la casa “mozzafiato” e un “tesoro nazionale”, tanti altri non sono stati gentili allo stesso modo.
Spende una fortuna per trasformare casa sua in un paradiso rosa: il web non la prende bene
Alcuni commentatori hanno trovato l’eccessivo uso del rosa e l’estetica generale della casa troppo esagerata. Un utente ha chiesto sarcasticamente se la trasformazione fosse uno scherzo, mentre un altro ha descritto il tutto come “un po’ troppo”. Le critiche, però, non sembrano aver scoraggiato Jamie, che ha ribadito quanto ami il suo spazio e quanto tempo ed energie ha dedicato alla ristrutturazione. Nonostante questo, ha ammesso di star considerando l’idea di trasferirsi, poiché la casa attuale non è più abbastanza grande per le sue esigenze e le sue passioni per il giardinaggio.
Una delle ragioni per cui questo progetto ha diviso così tanto l’opinione pubblica risiede nel forte legame tra gusto personale e spazio domestico. La casa è spesso vista come un riflesso della propria identità e, nel caso di Jamie, il rosa è più di una semplice scelta cromatica: è un vero e proprio stile di vita. Essendo un colore tanto iconico quanto polarizzante, ha un effetto emotivo potente: o lo si ama o lo si odia. Tale dicotomia si riflette nei commenti. L’esperienza di questa donna mette in evidenza un aspetto interessante del vivere in una società iperconnessa: la condivisione di qualcosa di così intimo come la propria casa può facilmente scatenare discussioni accese. Ciò che è uno spazio ideale per una persona, può sembrare estremo per un’altra.