Scrive una lista di regali che non vuole ricevere per Natale e riduce la madre in lacrime: ecco perché

Una giovane donna ha deciso di prendere un approccio insolito per il Natale, creando non una classica lista dei desideri, ma una “lista dei regali da non donarle”. Questo gesto, pensato per facilitare la scelta dei regali per i suoi familiari, ha avuto però un riscontro inaspettato. Ha generato discussioni e tensioni familiari.

Una donna di 33 anni ha raccontato un episodio su Reddit, condividendo il motivo dietro una scelta bizzarra: scrivere una lista di Natale con i regali che non vuole ricevere, piuttosto che concentrarsi su quelli che desidera. Avendo accumulato nel tempo una gran quantità di oggetti inutili e senza più spazio per conservarli, ha pensato che sarebbe stato utile specificare quali pensierini non desiderava ricevere. Il tutto al fine di evitare di aggiungere altri articoli non necessari alla sua collezione.

La sua lista contiene una serie di oggetti tipicamente considerati come regali “sicuri”. Esempi? Calzini decorati, coperte, candele e piccoli oggetti da collezione come i famosi Funko Pop. Sebbene la donna fosse convinta che questa scelta sarebbe stata ben accolta dalla sua famiglia, la realtà si è rivelata ben diversa. La reazione è stata infatti mista e piuttosto polarizzata. Alcuni membri della famiglia, come il fratello e altri parenti, hanno approvato l’idea. L’hanno insomma considerata pratica e utile per evitare regali indesiderati. Il fratello, anzi, ha scherzato su come avrebbe voluto creare una lista simile per i suoi figli, per evitare di comprare inutili giocattoli rumorosi o ingombranti. Ma qualcun altro…

Scrive la lista dei regali che non vuole per Natale: la reazione della famiglia è del tutto imprevista

La madre della donna ha reagito in modo molto negativo. Ha considerato la lista un affronto personale, interpretandola come una critica ai regali che aveva fatto in passato. In effetti, la donna ha spiegato che sua madre tende a dimenticare di anno in anno i gusti dei suoi figli e finisce per acquistare gli stessi tipi di oggetti, come calzini e accessori che rimangono inutilizzati. La congiunta, evidentemente offesa, ha definito la lista “irrispettosa” e contraria allo spirito natalizio, poiché secondo lei un dono dovrebbe essere una sorpresa e non una richiesta specifica.

Scrive
Fonte: Reddit

La questione ha sollevato una serie di riflessioni non solo in famiglia, ma anche tra gli utenti del web che hanno seguito la vicenda. Molti commentatori hanno sottolineato come lo scambio di regali, specialmente in un contesto familiare, dovrebbe avere come obiettivo principale il piacere di dare e ricevere, più che il valore materiale o l’utilità degli oggetti. Altri, invece, hanno difeso la scelta della donna, argomentando che è perfettamente lecito evitare di accumulare cose inutili, soprattutto in un mondo in cui siamo già sovraccarichi di oggetti. Un dono, sostengono, dovrebbe rispecchiare i desideri e le necessità reali della persona che lo riceve, non solo il desiderio di chi lo fa.

Un aspetto interessante di questa vicenda è come il concetto di regalo sia stato messo in discussione. Da un lato, c’è chi vede nel dono un’espressione d’affetto che dovrebbe essere libera da condizionamenti; dall’altro, c’è chi crede che un regalo debba essere pensato per essere apprezzato davvero da chi lo riceve. Ma come si concilia il desiderio di fare un dono significativo con l’esigenza di non sovraccaricare chi lo riceve con oggetti non graditi?

Lascia un commento