Artrosi, i nutrizionisti: “Zuccheri, carne, grassi e carboidrati raffinati provocano l’infiammazione: ecco i cibi da preferire a tavola”

L’artrosi è una patologia infiammatoria che può essere influenzata dall’alimentazione. Secondo i nutrizionisti, zuccheri, carne, grassi e carboidrati raffinati aumentano l’infiammazione, peggiorando i sintomi. Ecco quali cibi preferire invece per una dieta antinfiammatoria.

L’artrosi è una malattia cronica che colpisce le articolazioni, provocando dolore, rigidità e infiammazione. Oltre ai fattori genetici e allo stile di vita, sempre più studi dimostrano come l’alimentazione possa giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella gestione dei sintomi. I nutrizionisti evidenziano come certi alimenti, ad esempio zuccheri, carne rossa, grassi saturi e carboidrati raffinati, possono scatenare o aggravare il problema. Questi cibi causano picchi di insulina e aumentano la produzione di molecole infiammatorie nel corpo, peggiorando le condizioni di chi è afflitto da questa patologia. Ecco quindi nello specifico cosa conviene mangiare e cosa no se si soffre di questo male.

Lo zucchero, ad esempio, favorisce la glicazione, un processo che danneggia i tessuti e accelera il deterioramento delle cartilagini. Anche l’eccessivo consumo di carne rossa e grassi saturi è strettamente legato all’infiammazione. Le carni processate possono stimolare la produzione di sostanze pro-infiammatorie, come le citochine. Allo stesso modo, i carboidrati raffinati, presenti in pane bianco, pasta e dolci, causano un rapido aumento della glicemia, aggravando lo stato infiammatorio. Limitare questi alimenti è quindi fondamentale per chi soffre di artrosi. Ma cosa preferire allora?

Artrosi, i cibi da preferire per contrastare l’infiammazione: frutta, verdura e non solo

Fortunatamente, esistono anche alimenti in grado di ridurre l’infiammazione e aiutare a controllare i sintomi dell’artrosi. I nutrizionisti consigliano di privilegiare cibi ricchi di antiossidanti e nutrienti essenziali, che supportano la salute articolare e il benessere generale. Frutta e verdura sono essenziali in una dieta antinfiammatoria. Gli alimenti come spinaci, cavoli, broccoli e frutti di bosco contengono antiossidanti e polifenoli, sostanze che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre l’infiammazione. Anche il pesce ricco di omega-3, come il salmone e le sardine, è un ottimo alleato contro l’infiammazione. Gli acidi grassi omega-3 hanno proprietà antinfiammatorie e possono aiutare a migliorare la mobilità articolare.

Artrosi
Esempi di cibi da preferire se si soffre di artrosi

Non vanno dimenticati i cereali integrali, come riso integrale e quinoa, che forniscono energia senza causare picchi di insulina, mantenendo stabili i livelli di zucchero nel sangue. Le noci, l’olio extravergine di oliva e i semi di lino sono altre fonti preziose di grassi sani, ideali per combattere lo stato infiammatorio. Una dieta equilibrata, ricca di alimenti freschi e integrali, può quindi fare una grande differenza nel controllo dei sintomi dell’artrosi, migliorando la qualità della vita di chi ne soffre. Chiaramente l’attenzione all’alimentazione non è un rimedio contro la malattia che è – per sua stessa definizione, cronica. Tuttavia bilanciare i cibi significa riuscire a non soccombere alla patologia durante i periodi di maggiore ‘stress’.

Lascia un commento