Pollo al limone, così succoso e croccante non l’avete mai mangiato: il segreto di Rossella Maraio

La ricetta del pollo al limone è una delle prime che si imparano, per chi inizia a cucinare, ma potrebbe anche essere una delle più gustose: Rossella Maraio ha, in effetti, rivelato i suoi segreti per rendere questo piatto, relativamente semplice, una vera e propria prelibatezza. Scopriamo come fa.

La carne di pollo è tra le più consumate al mondo. In Italia, secondo UnaItalia, il 72% dei cittadini la consuma almeno una volta a settimana, e la preferisce ad altre tipologie di carne. I motivi sono diversi, ma uno dei più importanti è che è una delle carni, se non la carne, che si presta più facilmente a qualsiasi tipo di ricetta e di cottura. Il pollo può essere, infatti, preparato arrosto, al forno, fritto, in padella, persino bollito: si può realizzare veramente in tutti i modi. Inoltre, il pollo si può preparare da solo, oppure con altri ingredienti: il suo sapore delicato e leggero gli permette, in effetti, di essere associato a moltissimi altri alimenti.

In questo articolo, in particolare, parleremo di una delle ricette più classiche e famose, a base di pollo. È la ricetta del pollo al limone: una delle ricette che si imparano appena si impara a cucinare. Questa ricetta è stata, però, leggermente rivisitata da Rossella Maraio: la famosa chef italiana, infatti, ha rivelato due segreti per rendere questo piatto particolarmente croccante e succoso. Per renderlo più croccante, infatti, passa le fette di pollo nell’amido di mais e nella farina, che creeranno anche la cremina, e per renderlo più succoso e saporito, realizza un’emulsione molto particolare, con cui sfuma il pollo. Vediamo, dunque, come prepara questa prelibatezza!

Pollo al limone: ecco come preparare la ricetta di Rossella Maraio

Partiamo dagli ingredienti. Vi serviranno, in particolare, 40 grammi di burro, 700 grammi di petto di pollo, un limone, un cipollotto, del prezzemolo, dell’olio extravergine d’oliva, 50 millilitri di vino bianco, del sale e 50 grammi di amido di mais. Tagliate, prima di tutto, il pollo a striscioline: gli straccetti non dovranno essere troppo sottili. Ora, tagliate anche un cipollotto finemente. Dopodiché, preparate l’emulsione: in una ciotolina, aggiungete l’olio, il vino bianco, il limone e il prezzemolo sbriciolato. Mescolate il tutto e fate amalgamare, e avrete l’emulsione pronta.

Pollo limone Rossella Maraio
Le fasi della preparazione della ricetta del pollo al limone. (Fonte: Instagram – @rossellamaraio).

Ora, passate gli straccetti di pollo nell’amido di mais, oppure nella farina. Adesso, dovrete rosolare il pollo: in una padella, aggiungete l’olio e il cipollotto. Fate rosolare un po’ il cipollotto, poi aggiungete il pollo e fatelo cuocere. Fate sfumare con l’emulsione preparata precedentemente, e poi terminate la cottura quando il pollo sarà bello croccante. Per decorare, aggiungete anche degli spicchi di limone in padella, e poi impiattate: vedrete che meraviglia!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rossella Maraio (@rossellamaraio)

Lascia un commento