È appena uscito il singolo di Chiamamifaro, concorrente di Amici 24, e già si parla di un brano che entra subito in testa. Il segreto del successo? Tra gli autori spicca il nome della regina delle hit italiane degli ultimi anni.
Dopo il nuovo ingresso nella scuola di Amici 24, a mezzanotte, i fan del talent show hanno potuto finalmente ascoltare gli inediti dei nuovi talenti della scuola. Tra questi, il brano di Chiamamifaro, ovvero Angelica Gori, non è passato inosservato. Figlia d’arte (suo padre è Giorgio Gori e sua madre è Cristina Parodi), la cantante ha già dimostrato di avere un talento naturale che va ben oltre il cognome che porta. Il suo singolo, intitolato Perché, ha catturato immediatamente l’attenzione del pubblico per il suo ritmo orecchiabile e un testo che resta in testa fin dal primo ascolto.
Ma qual è il segreto dietro questa canzone che sembra destinata a diventare un tormentone? Scorrendo tra i crediti del brano, oltre ai nomi di Chiamamifaro stessa, Rage e Simone Capurro, emerge una figura di spicco del panorama musicale italiano. La cantautrice è conosciuta per essere una delle “penne” più richieste e talentuose del momento, e non è un caso che ogni canzone che tocca si trasformi in un successo. La sua presenza tra gli autori di Perché ha senza dubbio dato una marcia in più al brano, rendendolo immediatamente riconoscibile e radiofonico. Ma di chi si tratta?
Amici 24, avete capito chi ha scritto Perché di Chiamamifaro? La ‘penna’ dei maggiori successi italiani
Tra gli autori di Perché di Chiamamifaro c’è Federica Abbate non è un nome nuovo per chi segue da vicino la musica italiana. In pochi anni, è diventata una delle cantautrici e soprattutto autrici più influenti, collaborando con artisti di primo piano e sfornando hit che dominano le classifiche. Solo per citare alcuni dei suoi lavori più recenti, Federica ha scritto Feeling per Elodie e Tiziano Ferro, un brano che sta spopolando nelle radio pur essendo uscito da meno di una settimana. Ha collaborato con Giorgia per Niente di male, e ha lavorato con Fred De Palma e Rose Villain su Mmh, una traccia dal sapore urban che ha conquistato le playlist italiane.
Ma non finisce qui: Abbate è anche l’autrice di Amore disperato di Achille Lauro, che per molti è la canzone più bella del momento, e ha firmato Il linguaggio del corpo per Paola & Chiara insieme a BigMama. Con Episodio d’amore per Geolier e Melodrama per Angelina Mango, Federica ha dimostrato di saper spaziare tra generi diversi, regalando sempre quel tocco di originalità che fa la differenza. Infine, come dimenticare Beatrice, una collaborazione tra Tedua e Annalisa che è riuscita a fondere rap e melodia in modo impeccabile.
Con un curriculum così, non sorprende che il contributo di Federica Abbate, unito a quello di tutti gli altri talentuosi autori, abbia reso Perché di Chiamamifaro un brano capace di fare breccia nel cuore degli ascoltatori sin dal primo ascolto. La giovane Angelica Gori, grazie a questa collaborazione d’eccezione, sembra avere davanti a sé un futuro luminoso, pronto a brillare ancora di più sotto i riflettori di Amici 24. Se questo è solo l’inizio, siamo sicuri che sentiremo parlare molto presto di lei e dei suoi prossimi successi.