Crema nei tubetti sul fondo, ecco come farla uscire tutta fuori: il pratico trucco dell’esperto

Crema1

Capita spesso di pensare che un tubetto di crema sia ormai finito, quando in realtà al suo interno rimane ancora una buona quantità di prodotto. Lo gettiamo via senza pensarci troppo, ma con un semplice gesto potremmo recuperare ciò che resta e evitare sprechi inutili. L’esperto di consigli per la casa, Francesco Saccomanni, ha svelato … Leggi tutto

Metti del dentifricio nel WC prima di dormire: ecco cosa succede al mattino, seguendo questo utile trucchetto

Dentifricio1

Ci sono abitudini che sembrano strane, almeno all’inizio, ma che poi finiscono per diventare virali. Tra queste, una delle più discusse è mettere del dentifricio nel WC prima di andare a dormire. Non si tratta solo di una tendenza da social, ma di un’idea che circola da anni tra appassionati di rimedi casalinghi. La domanda … Leggi tutto

Non riesci a essere costante con l’allenamento? Ecco l’errore psicologico che stai commettendo

Fitness2

Quando si parla di costanza nell’allenamento, la prima giustificazione che affiora è sempre la stessa: “non ho tempo”. Eppure, il tempo spesso non è il vero problema. Come hanno evidenziato gli studi del team TRAINFITNESS, si tratta più di una percezione distorta che di una reale barriera. La verità è che se un’attività viene considerata … Leggi tutto

I viaggi che riducono l’ansia secondo la psicologia: 5 mete da scegliere subito

Viaggi1

Viaggiare non è soltanto un modo per evadere dalla routine quotidiana. Secondo numerose ricerche scientifiche, può trasformarsi in un vero e proprio strumento terapeutico. Chi soffre di ansia lo sa bene: anche solo cambiare ambiente aiuta a sentirsi subito meglio. Ma non si tratta solo di impressioni. Studi condotti da Sonnentag e Fritz (2007) hanno … Leggi tutto

Come mai facciamo fatica a mantenere le buone abitudini nel tempo? La psicologia spiega perché e come migliorare

Abitudini1

Costruire una nuova abitudine può sembrare entusiasmante all’inizio, ma mantenerla nel tempo è spesso un’altra storia. Che si tratti di mangiare sano, fare attività fisica o dormire meglio, molti di noi hanno sperimentato quanto sia difficile restare costanti. La psicologia comportamentale ha cercato di rispondere a una domanda cruciale: perché è così complicato mantenere le … Leggi tutto

Cosa significa avere una “memoria selettiva”? La rivelazione della psicologia

Memoria1

Quante volte ci capita di ricordare nitidamente un momento felice, mentre dimentichiamo eventi spiacevoli o neutri? Questo non è casuale, né tantomeno un difetto della memoria. È ciò che gli psicologi chiamano memoria selettiva, un meccanismo sofisticato e, in un certo senso, strategico del nostro cervello. Secondo gli studiosi Drew Fudenberg, Giacomo Lanzani e Philipp … Leggi tutto

Psicologia della ricchezza: ecco il trucco mentale usato dai milionari per prendere decisioni finanziarie migliori

Ricchezza1

Cosa distingue chi accumula ricchezza nel tempo da chi, invece, fatica a far quadrare i conti? Secondo la psicologia, il denaro non è solo questione di numeri, ma di mentalità. Studi condotti da economisti e psicologi confermano che i milionari condividono un insieme di strategie mentali ben precise che li aiutano a compiere scelte finanziarie … Leggi tutto

Vestiti larghi o aderenti? Cosa rivela questa scelta sulla tua sicurezza interiore, secondo la psicologia

Vestiti1

Ogni mattina, davanti all’armadio, compiamo una scelta che va ben oltre il semplice gusto estetico. Scegliere vestiti larghi o aderenti non è solo una questione di moda: è un vero e proprio linguaggio del corpo che svela come ci percepiamo e quanto siamo sicuri di noi stessi. Secondo diversi studi psicologici, le preferenze in fatto … Leggi tutto

Perchè il cibo è il protagonista di feste e celebrazioni? Ecco la risposta psicologica

Cibo1

Quando pensiamo a una festa, che sia un compleanno, una ricorrenza religiosa o una semplice cena tra amici, il cibo è sempre al centro della scena. Ma non si tratta solo di soddisfare la fame: il legame tra cibo e celebrazione affonda le sue radici nella nostra psiche più profonda. Gli studi psicologici confermano che … Leggi tutto

Ascoltare la stessa musica rafforza i legami tra le persone? Il fenomeno del ‘soulmate sound’ spiegato dalla psicologia

Musica1

C’è una ragione se certi legami sembrano nascere istantaneamente al suono della stessa canzone. Non è solo questione di gusti simili: la psicologia ci dice che condividere la musica può essere uno dei modi più potenti per costruire un legame profondo. Questo fenomeno, conosciuto come “soulmate sound”, affonda le radici nel nostro modo di relazionarci … Leggi tutto