Ballando con le Stelle, Massimiliano Ossini a valanga sulla giuria: “C’è una cosa che mi fa innervosire troppo”

Massimiliano Ossini, concorrente di Ballando con le Stelle, si scaglia contro la giuria, accusandola di un unico pesante errore. Ecco cosa ha rivelato il conduttore Rai sul programma di Milly Carlucci.

Massimiliano Ossini, noto volto della Rai e attuale concorrente di Ballando con le Stelle (programma i cui retroscena sono stati svelati da Paolo Belli qualche giorno fa), ha recentemente espresso la sua frustrazione riguardo al comportamento della giuria del programma. In un’intervista al Corriere della Sera, il conduttore ha raccontato che partecipare allo show condotto da Milly Carlucci implica necessariamente accettare i giudizi dei giurati, ma ci sono aspetti che non riesce proprio a digerire. Ossini ha dichiarato che ciò che lo infastidisce maggiormente è quando i giudici affermano frasi come “questo è il massimo che tu puoi fare”. Secondo lui, un commento del genere è profondamente demotivante, soprattutto per chi si impegna duramente in prove fisiche e coreografiche non facili.

Nel programma, la giuria è composta da personalità forti e spesso divisive: Carolyn Smith, esperta di danza, Guillermo Mariotto, stilista e creativo, Fabio Canino, volto dello spettacolo, Ivan Zazzaroni, giornalista sportivo, e Selvaggia Lucarelli, opinionista e giornalista. Se la Smith tende a concentrarsi sugli aspetti tecnici, i giudizi degli altri, soprattutto quelli di Mariotto e Lucarelli sono noti per il loro tono tagliente. I loro commenti spesso polarizzano il pubblico: c’è chi apprezza il loro stile diretto e chi, invece, li trova eccessivamente critici. E proprio questa critica spietata sembra aver colpito Ossini, che non nasconde la sua irritazione verso un approccio che rischia di abbattere la motivazione dei concorrenti.

Ballando con le Stelle, il ruolo dei giudici: critiche costruttive o attacchi gratuiti?

Non è la prima volta che la giuria di Ballando con le Stelle finisce sotto i riflettori per i suoi giudizi spesso controversi. Il programma, che da anni è un pilastro del palinsesto Rai, deve parte del suo successo proprio alla tensione che si crea tra i concorrenti e i giudici. Tuttavia, il confine tra critica costruttiva e demotivazione è molto sottile. Insomma, a volte potrebbe emergere la sensazione che si cerchi più lo show che il feedback utile per migliorare le performance. “Demotivare è bruttissimo”, ha sottolineato Ossini, evidenziando come certi commenti possano influire negativamente sul morale dei partecipanti.

Ballando con le Stelle
Selvaggia Lucarelli, giurata a Ballando con le Stelle

In effetti, il compito dei giudici dovrebbe essere anche quello di incoraggiare e stimolare i concorrenti, offrendo suggerimenti utili e non limitandosi a stroncare con commenti lapidari. Anche perché andrebbe riconosciuto pure il talento e la professionalità dei ballerini che affiancano i vip, come Veera Kinnunen, la danzatrice che accompagna Ossini nelle esibizioni. Ad ogni modo, nonostante le difficoltà incontrate nel percorso, ognuno dei concorrenti di quest’edizione sembra determinato a dare il massimo, a prescindere da quello che dicono i giurati. Alla fine, le parole di Massimiliano suonano come un richiamo all’importanza di un ambiente positivo, anche in un contesto competitivo come quello di Ballando con le Stelle.

Lascia un commento