Se hai in programma un viaggio a Berlino e ami il cinema, ecco alcuni luoghi che dovresti assolutamente vedere.
Berlino è una delle città più importanti al mondo per il cinema, non solo per il celebre Festival Internazionale del Cinema di Berlino (la Berlinale), ma anche per la sua ricca storia cinematografica e i numerosi luoghi iconici legati alla settima arte.
Dalla storia del cinema muto alle grandi produzioni hollywoodiane, dai cineclub d’essai ai festival internazionali, la città offre un vero e proprio viaggio nella settima arte. Se siete cinefili in visita nella capitale tedesca, ecco gli indirizzi da non perdere.
I luoghi dei film a Berlino
I content creator Letizia Rogolino e Lorenzo Usai del canale YouTube MADROG hanno visto Berlino con occhi da cinefili e in questo reel potete scoprire alcune location di film famosi da visitare. Produzioni internazionali e film di natura più indipendente che comunque hanno segnato la storia del cinema, hanno avuto come sfondo alcuni angoli della famosa capitale tedesca.
Visualizza questo post su Instagram
Ogni febbraio, Berlino si trasforma nella capitale mondiale del cinema grazie alla Berlinale, uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo. Il suo epicentro è il Berlinale Palast, nel vivace quartiere di Potsdamer Platz. Anche fuori stagione, la zona è perfetta per respirare l’atmosfera glamour del red carpet e godersi proiezioni in uno dei multiplex più moderni d’Europa.
Berlino da scoprire
Berlino è essa stessa un set a cielo aperto. Dai corridoi frenetici di Lola corre (Run Lola Run) alle atmosfere malinconiche di Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders, la città è stata protagonista di innumerevoli pellicole. A soli 30 minuti da Berlino, a Potsdam, si trovano i leggendari Babelsberg Studios, i più antichi del mondo ancora in funzione. Da Metropolis di Fritz Lang a Il Grande Budapest Hotel, passando per V per Vendetta e Matrix, qui sono nati alcuni dei più grandi capolavori del cinema. Sono disponibili tour guidati per esplorare set, attrezzature e segreti del mestiere.
Cercate la East Side Gallery, la Porta di Brandeburgo, o il Teufelsberg per ritrovare le ambientazioni di film indimenticabili. A Berlino, il cinema non è solo intrattenimento: è identità, memoria, rivoluzione culturale. Che siate in cerca di grandi schermi, storie nascoste o atmosfere da cineclub, la città saprà conquistarvi in ogni quartiere, in ogni sala buia, in ogni fotogramma della sua storia.