Ieri sera su Rai 1 è andata in onda l’ultima puntata di Brennero, la nuova fiction poliziesca con protagonisti Matteo Martari ed Elena Radonicich. La serie, ambientata a Bolzano, ha mantenuto alta la suspense fino all’ultimo, con un finale che ha finalmente rivelato l’identità del responsabile degli omicidi che hanno scosso la città. Ma cosa non è piaciuto?
Nella puntata finale di Brennero, andata in onda ieri sera su Rai 1, i protagonisti, il poliziotto Paolo Costa (interpretato da Matteo Martari) e l’ispettrice Eva Kofler (interpretata da Elena Radonicich), dopo settimane di indagini serrate, sono riusciti a chiudere il caso, ma non senza lasciare il pubblico con alcune domande irrisolte. Insomma, la puntata potrebbe aver aperto la strada a nuovi misteri, facendo implicitamente intendere ai telespettatori che la storia potrebbe non essere finita qui.
Dopo la risoluzione del caso, la vita privata dei protagonisti torna in primo piano. Eva, che ha avuto un rapporto complesso con il marito Andreas (Giovanni Carta), tenta un riavvicinamento, complice il fatto che quest’ultimo è riuscito a rintracciare Mathilde (Sinéad Thornhill). La madre e la figlia si incontrano finalmente, e la scena, carica di emozioni, lascia spazio a una riconciliazione familiare. Anche Paolo si riconcilia con Michela (Lavinia Longhi). Sembrerebbe quindi che, dopo la tempesta, entrambi i protagonisti possano tornare a condurre esistenze più serene. Tuttavia, il finale sorprende: mentre tutto sembra risolto, un nuovo caso emerge improvvisamente. Paolo contatta Eva, che lo raggiunge senza esitazioni, e i due si trovano nuovamente fianco a fianco su una nuova scena del crimine. Questo lascia aperta la possibilità di una seconda stagione, alimentando la curiosità del pubblico.
Brennero, le reazioni del pubblico al finale di stagione: cosa non è piaciuto
Nonostante la trama ben costruita e la risoluzione del caso principale, il finale di Brennero potrebbe aver lasciato alcuni spettatori insoddisfatti. Sui social media, in particolare su Twitter/X, i commenti si sono divisi tra chi ha apprezzato la chiusura del mistero e chi invece si aspettava qualcosa di più. Una parte del pubblico ha apprezzato la risoluzione completa degli eventi e il chiaro colpevole, ma altri sembrerebbero aver criticato l’assenza di una forte conclusione romantica tra Eva e Paolo. Molti commenti riflettono una certa delusione per la mancanza di sorprese, mentre altri sperano che un’eventuale prossima stagione possa sviluppare meglio i rapporti tra i due protagonisti.
Ecco alcuni dei commenti più rappresentativi: “Un finale che mette a posto tutto, ma lascia un piccolo spiraglio per una possibile seconda stagione. La coppia Eva e Paolo funziona, ma ci vuole un’idea forte per continuare” (a questo lo sceneggiatore Andrea Valagussa risponde che – con il via libera della Rai potrebe esserci un secondo capitolo dato che le idee non mancano) “Gli sceneggiatori devono mettersi al lavoro subito per la stagione 2! Abbiamo bisogno di vedere Eva e Paolo insieme”, “Che finale orribile, non c’è rispetto. Dove sta la ship romantica giusta?”. Alcuni fan avrebbero persino espresso frustrazione per la mancanza di una svolta romantica, minacciando ironicamente di incatenarsi ai cancelli della Rai per ottenere una seconda stagione.
Con un finale che lascia molte porte aperte e Valagussa disposto a scrivere ancora questa storia, la possibilità di una seconda stagione appare concreta. Le dinamiche tra Eva e Paolo hanno affascinato molti spettatori, ma per alcuni il loro rapporto necessita di un’evoluzione più marcata. Il mix tra giallo e drammi personali ha funzionato, ma il pubblico sembra desiderare una storia più articolata e appassionante per il futuro.