Chi non ha mai sperimentato il fastidioso problema del caffè che fuoriesce dalla moka, spargendosi lateralmente e macchiando sia la macchinetta che il piano cottura? Barbara d’Urso, grazie alla sua conoscente Cira, suggerisce un modo per evitarlo: ecco il tutorial ‘napoletano’.
Il caffè che fuoriesce dalla moka, situazione piuttosto comune tra gli amanti della bevanda energetica fatta in casa, può essere causata da due principali errori: una macchinetta chiusa troppo stretta o un eccesso di polvere di caffè all’interno del filtro. Nonostante l’inconveniente sembri piccolo, il disastro può essere grande, con sporcizia ovunque e un aggeggio da pulire meticolosamente. A fornire una soluzione ingegnosa, direttamente dalle tradizioni partenopee, è la conduttrice televisiva Barbara d’Urso, o meglio una sua conoscente.
Su Instagram, appena qualche giorno fa, la d’Urso ha inquadrato Cira, un’esperta signora napoletana nota per la sua maestria nella preparazione delle graffe e, naturalmente, del caffè. È proprio la donna a mostrare un trucco semplice ma efficace per evitare che il caffè esca dalla moka e rovini l’esperienza. L’oggetto segreto necessario a un’operazione che può sembrare complessa? Qualcosa di estremamente comune che tutti noi abbiamo in casa: un fazzoletto, ma bagnato.
Caffè esce dalla moka e la sporca tutta: il trucco di Barbara d’Urso per evitare che succeda
Quando il caffè inizia a fuoriuscire lateralmente dalla moka, spesso significa che la macchinetta è stata chiusa troppo stretta oppure che la quantità di caffè inserita nel filtro è eccessiva. Il meccanismo della caffettiera funziona grazie alla pressione del vapore che spinge l’acqua bollente attraverso il caffè, producendo l’amata bevanda scura. Tuttavia, un filtro troppo pieno o una guarnizione troppo compressa possono ostacolare il flusso di vapore, creando un blocco e facendo fuoriuscire il caffè attraverso la valvola di sicurezza o lateralmente.
Il risultato? Un piano cottura sporco di caffè e una moka imbrattata di liquido scuro. Non solo è fastidioso da pulire, ma compromette anche il gusto della bevanda, che potrebbe risultare più amaro o bruciato. Durante una serata in compagnia, Barbara d’Urso ha notato Cira, intenta a preparare il caffè utilizzando un metodo curioso: la donna ha avvolto un fazzoletto bagnato intorno alla moka prima di metterla sul fuoco. Incuriosita, l’ex conduttrice di Pomeriggio Cinque ha chiesto alla signora a cosa servisse quel fazzoletto.
Cira, con la sua esperienza di anni nella preparazione del caffè, ha spiegato: “Mi dispiace quando c’è troppo caffè nella macchinetta o quando uno la stringe troppo e il caffè cola. Così ci metto questo tovagliolino bagnato, tutto attorcigliato e adesso va bene, non esce il caffè”. Questo semplice trucco evita che il caffè fuoriesca lateralmente e protegge anche la moka dalle alte temperature, poiché il fazzoletto bagnato impedisce che si bruci a contatto con il fuoco. Il fazzoletto bagnato svolge una doppia funzione. Da un lato, l’umidità crea una sorta di barriera che impedisce al calore di provocare un’espansione eccessiva del metallo, riducendo così il rischio di fuoriuscite. Dall’altro, la compressione del tovagliolo attorno alla giuntura della moka può aiutare a sigillare eventuali spazi, impedendo al caffè di fuoriuscire.