Campania, una turista ha mostrato lo scontrino di una cena in un pub di San Vitaliano, provincia di Napoli, e ha evidenziato cosa ha mangiato e quanto ha speso: il prezzo per due persone è davvero assurdo (nel senso di estremamente ridotto, rispetto ad altri locali).
La Campania è una regione ricca di tradizioni culinarie che affondano le radici nella cultura mediterranea, e i suoi piatti tipici sono conosciuti in tutto il mondo. Chi visita questa terra ha la possibilità di immergersi in un viaggio gastronomico tra sapori autentici e ingredienti di altissima qualità. Tra le specialità più amate c’è sicuramente la pizza, nata a Napoli e diventata simbolo della cucina italiana. Proprio la pizza, insieme ad altre bontà, è stata la protagonista della cena di una turista – che resterà anonima per rispetto della sua privacy, in visita a San Vitaliano, un piccolo comune della provincia di Napoli.
La donna, insieme a un commensale, ha avuto l’occasione di gustare diversi cibi in un pub che le ha lasciato un ricordo indelebile, non solo per la qualità, ma anche per l’eccezionale prezzo. La coppia ha ordinato un pasto semplice, ma delizioso: due Coca Cola Zero e una birra da bere e un piatto a base di hamburger vegetale con verdure grigliate e una pizza Margherita da mangiare. Una cena senza eccessi, ma sicuramente saziante, vista l’abbondanza delle porzioni descritta.
Campania, vanno in due a cena in un pub e ordinano pizza e piatto vegetariano: ecco quanto hanno speso
Qual è stata la spesa per una pizza e un piatto vegetariano? Ebbene, il tutto ha avuto un costo totale di soli 33 euro, ovvero 16,50 euro a testa. Una cifra decisamente contenuta, considerando la qualità e la freschezza degli ingredienti utilizzati, oltre all’ottimo servizio ricevuto. Il costo del servizio, infatti, ammontava a soli 2 euro a persona, rendendo l’esperienza ancora più sorprendente per la turista e il suo accompagnatore. Al termine della cena, la donna ha definito il prezzo “assurdo” per quanto fosse conveniente.
Con soli 33 euro in totale, i due commensali hanno potuto godere di un pasto completo, con bevande, un piatto vegetariano e una pizza preparata secondo la tradizione. È raro trovare un rapporto qualità-prezzo così vantaggioso, soprattutto in una regione rinomata per l’eccellenza della sua cucina, ma soprattutto è raro trovare delle cucine che siano al contempo ristoranti, pub e pizzerie. Questo episodio non solo testimonia la bontà dei piatti campani, ma anche l’accoglienza calorosa e genuina che si può trovare nei locali della regione in questione. San Vitaliano, come tanti altri borghi campani, offre ai visitatori l’opportunità di vivere esperienze culinarie indimenticabili, a prezzi più che accessibili. In definitiva, la Campania resta una destinazione imperdibile per chi ama il buon cibo!