Capelli, questo frutto stimola la loro ricrescita: la rivelazione del farmacista

C’è un frutto che può aiutare a stimolare la crescita dei capelli: ecco la rivelazione del farmacista e i dettagli sullo studio citato, dell’Università Federico II di Napoli.

I capelli sono strutture cheratiniche originarie dei follicoli piliferi, che rispondono a una molteplicità di fattori che ne determinano salute e ciclo vitale: genetica, ormoni, ambiente e stile di vita sono tra i principali. Una perdita compresa tra 50 e 100 capelli al giorno può essere fisiologica e comune, ma quando la caduta diventa eccessiva o continua, può essere sintomo di squilibri più profondi. Tra le cause più frequenti figurano la predisposizione genetica (e cioè l’alopecia androgenetica), gli squilibri ormonali legati a fasi come la menopausa o il post-partum, lo stress, le carenze nutrizionali, malattie croniche, terapie farmacologiche e diete estreme. Anche i cambi di stagione possono influire.

Per contrastare la caduta e stimolare la crescita, si può intervenire con trattamenti topici contenenti estratti naturali, tra quelli capaci di migliorare la microcircolazione. L’impiego di sieri peptidici e integratori a base di biotina, ferro, zinco, amminoacidi e vitamine del gruppo B può sostenere la struttura del capello. Approcci medici più avanzati includono infiltrazioni di PRP e acido ialuronico. Un’alimentazione carente di proteine, minerali e acidi grassi essenziali può indebolire i capelli, rendendoli opachi e fragili. Al contrario, una dieta equilibrata, ricca di alimenti come salmone, legumi, uova, verdure a foglia verde e frutta secca, favorisce la produzione di cheratina e protegge il cuoio capelluto dai danni ossidativi. Un approccio combinato, che unisca cura esterna e nutrizione interna, potrebbe sicuramente contribuire a mantenere i capelli sani, robusti e vitali.

Capelli: il frutto che stimola la crescita è la mela annurca

A proposito di alimentazione, ci sono alcuni alimenti che possono aiutare a stimolare la crescita dei capelli. Come rivelato da un noto farmacista italiano, il dottor Stefano Briganti, uno di questi è la mela annurca. A dimostrarlo, in particolare, è stato uno studio dell’Università degli Studi Federico II di Napoli: la mela annurca stimolerebbe, infatti, la ricrescita dei capelli, oltre a rafforzare quelli più fragili. L’esperto ha spiegato che lo studio ha evidenziato un risultato discreto. Mangiando due mele annurche al giorno, per circa due o tre mesi, si è notato, cioè, un aumento del diametro e del fusto dei capelli. Certo, le mele annurche non hanno effetti miracolosi, ma l’inserimento di questa tipologia di mela nell’alimentazione, potrebbe, comunque, contribuire a rafforzare i capelli e a stimolare la loro ricrescita.

Capelli frutto
Delle mele annurche.

La mela annurca, in particolare, contiene procianidine, i quali sono potenti antiossidanti naturali che stimolano il bulbo pilifero, promuovendo una crescita dei capelli più sana e contribuendo a rafforzarne la struttura. Inoltre, inserirla nella propria dieta è un’ottima idea, anche per la propria salute in generale: questo tipo di frutto, infatti, contiene vitamina B, C, ed E, oltre che antiossidanti preziosi. Qualora voleste inserire le mele annurche, o gli integratori alla mela annurca, appositamente per aiutare a stimolare la ricrescita dei capelli, però, vi consigliamo sempre di rivolgervi a un medico specialista, per capire se, in qualche modo, possa contribuire a risolvere la problematica.

Lascia un commento