Chiamate spam, ecco perché ancora le ricevi e come evitarle: basta disattivare questa funzione

Le chiamate spam, quei fastidiosi squilli che interrompono la nostra giornata, continuano ad essere un problema comune per molte persone, anche oggi. Perché c’è qualcuno che ancora le riceve e come fare per evitarle? Ecco la funzione da disattivare.

Nonostante le nuove tecnologie e le misure di sicurezza sempre più sofisticate, sembra che i truffatori e i call center di telemarketing trovino sempre nuovi modi per raggiungere i nostri telefoni. Ricevere chiamate spam da un numero sconosciuto che tenta di vendere un prodotto inutile o, peggio ancora, truffarti, è frustrante e stressante. Tuttavia, esiste una soluzione semplice per ridurre drasticamente questo problema: disabilitare la visualizzazione del proprio numero di telefono.

Un modo sorprendentemente efficace per evitare le chiamate di spam è impostare il proprio numero di telefono su “privato”. Ciò significa che, ogni volta che si effettua o riceve una chiamata, il proprio numero e le proprie informazioni identificative non saranno visibili a chi chiama. Ridurre al minimo le informazioni accessibili agli estranei diminuisce notevolmente le probabilità di essere preso di mira da truffatori o da call center indesiderati. Il vantaggio principale di questa impostazione è che molte aziende di telemarketing, che basano la loro strategia su numeri visibili e facilmente rintracciabili, trovano molto più difficile inserire i privati nelle loro liste.

Chiamate spam

Chiamate spam, come disattivarle su Android e iPhone

Il semplice passaggio a numero privato può, dunque, salvare dall’incessante ricezione di chiamate spam o sospette. Tuttavia, è importante ricordare che, sebbene questa soluzione riduca il problema, non lo elimina completamente, poiché alcuni call center utilizzano tecnologie avanzate per aggirare anche questi accorgimenti. Ecco dunque come regolarsi se si possiede uno smartphone Android o un iPhone, all’atto pratico.

Se si utilizza un dispositivo Android, basta aprire l’app Telefono o Chiamate (l’applicazione predefinita che si utilizza per effettuare o ricevere chiamate), accedere alle impostazioni toccando i tre punti verticali situati nell’angolo superiore destro per accedere al menu, cercare l’opzione “Servizi aggiuntivi” e disattivare “Mostra ID chiamante” o “ID chiamante e anti-spam”. Questa semplice modifica può fare una grande differenza, proteggendo da potenziali truffe telefoniche e da telemarketing invadente.

Anche gli utenti di iPhone possono proteggersi efficacemente dalle chiamate spam. Disabilitare il proprio ID chiamante è un passaggio facile e veloce che può essere fatto direttamente dalle impostazioni del dispositivo. Basta aprire le impostazioni andando nell’app “Impostazioni”, che contiene tutte le opzioni di configurazione del telefono, selezionare la sezione “Telefono”, trovare e disabilitare “Mostra ID chiamante”. Questa opzione consente di nascondere il proprio numero a chiunque non sia nella propria rubrica. Certo, le chiamate spam rimangono un problema frustrante che affligge molti di noi quotidianamente. Fortunatamente, grazie a semplici modifiche alle impostazioni del telefono, è possibile ridurne notevolmente il numero.

Lascia un commento