La minestra di verdure con i cubetti è la soluzione perfetta per una cena invernale. Ecco il trucco di Csaba Dalla Zorza per renderla ancora più versatile. La chef propone due varianti della ricetta: cuocere la pasta insieme alle verdure o separatamente. Entrambe deliziose, con vantaggi diversi a seconda delle esigenze.
La minestra di verdure con i cubetti è un piatto ricco di sapore, perfetto per le fredde serate invernali. Csaba Dalla Zorza, celebre per il suo stile raffinato in cucina, ha condiviso su Instagram la sua ricetta, rivelando un trucco interessante: la pasta può essere cotta in due modi diversi per adattarsi a gusti ed esigenze specifiche. La base della minestra è semplice ma nutriente: cavolo nero antiossidante, carote, patate e brodo caldo profumato all’alloro. A questi ingredienti si aggiungono i cubetti di pasta, un formato che garantisce consistenza e tenacia al piatto.
Questa minestra non è solo gustosa, ma anche sana e facile da digerire. Perfetta per chi segue una dieta equilibrata, apporta vitamine e sali minerali importanti per il benessere dell’organismo. Inoltre, è una pietanza che si presta a numerose personalizzazioni, permettendo di aggiungere altri ingredienti a piacere, come legumi o altre verdure di stagione.
Minestra di verdure con i cubetti di Csaba Dalla Zorza: due opzioni di cottura: quale scegliere?
1. Pasta cotta insieme alle verdure
Questo metodo è perfetto per chi desidera un piatto dal sapore uniforme e avvolgente. Cuocere la pasta direttamente nel brodo permette ai cubetti di assorbire tutti gli aromi, regalando una consistenza piacevolmente vellutata. Inoltre, è una soluzione più pratica e veloce, perfetta per chi ha poco tempo a disposizione.
2. Pasta cotta separatamente
Se si vuole conservare le verdure per il giorno successivo o adattare la minestra a eventuali ospiti intolleranti al glutine, cuocere la pasta a parte è la soluzione ideale. In questo modo, le verdure restano più compatte e il piatto può essere personalizzato sostituendo la pasta con riso o altri cereali. Inoltre, questa variante consente di evitare che la pasta si scuocia nel brodo, mantenendo la consistenza perfetta anche nel tempo.
La ricetta passo dopo passo
Ingredienti per 4 persone:
- 2 carote
- 2 patate piccole
- 4 foglie di cavolo nero
- 1 foglia di alloro (facoltativo)
- 1 cucchiaio di brodo vegetale biologico liofilizzato
- 200 g di cubetti La Molisana (n° 63)
- Olio extravergine d’oliva
- Pepe nero macinato al momento
- Parmigiano grattugiato
Preparazione:
- Pulisci e taglia le verdure a pezzetti, riducendo le patate a cubetti per velocizzarne la cottura.
- In una pentola, scalda un paio di cucchiai d’olio e fai rosolare le verdure per qualche minuto.
- Aggiungi acqua bollente e il brodo granulare. Se necessario, regola di sale.
- Lascia cuocere per circa 10 minuti.
- Cuoci i cubetti di pasta insieme alle verdure o a parte in acqua salata.
- Completa con un filo d’olio extravergine d’oliva, parmigiano grattugiato e una spolverata di pepe nero.
Questa minestra è ideale per una cena rilassante davanti a un film o per un pranzo veloce e nutriente. La consistenza dei cubetti e il profumo del brodo all’alloro rendono questo piatto una coccola perfetta nei giorni freddi.