Pulire il bagno è fondamentale a casa o in qualsiasi ambiente, ma per chi non vuole ricorrere a prodotti chimici ecco alcune idee utili consigliate da un’esperta delle pulizie.
La pulizia del bagno è un aspetto essenziale della manutenzione domestica, poiché rappresenta un ambiente frequentemente utilizzato e soggetto a contaminazioni. Tuttavia, la scelta dei metodi di pulizia può avere un impatto significativo sulla salute delle persone e sull’ambiente. L’adozione di metodi di pulizia naturali, privi di sostanze chimiche tossiche, è diventata una necessità per molti.
Come pulire il bagno senza sostanze chimiche
Catia Petroncini, esperta di pulizie della pagina Instagram Catia Pulire Facile ha condiviso un video in cui mostra come pulire il bagno in modo semplice e veloce senza usare detersivi chimici. Ha scelto un panno in microfibra che con un’azione meccanica rimuove sporco i batteri in pochi secondi. Per i sanitari ha provato l’acido citrico per poi asciugare il tutto con un altro panno come puoi vedere nel video qui sotto.
Visualizza questo post su Instagram
L’uso di prodotti chimici convenzionali è spesso associato a rischi per la salute, come allergie e disturbi respiratori, che possono derivare dall’inalazione dei fumi tossici e dall’esposizione prolungata. Inoltre, questi prodotti possono compromettere la qualità dell’aria interna, provocando una diminuzione del benessere generale degli occupanti.
Ingredienti naturali per la pulizia
Quando si tratta di mantenere il bagno pulito e igienizzato, gli ingredienti naturali rappresentano un’ottima alternativa ai prodotti chimici convenzionali. Tra i più utilizzati vi sono l’aceto, il bicarbonato di sodio, il limone e gli oli essenziali, che offrono numerosi vantaggi in termini di efficienza e sostenibilità ambientale.
L’aceto, ad esempio, è un potente disinfettante naturale grazie alla sua acidità. Può essere impiegato per rimuovere calcare e macchie di sapone dalle superfici. Inoltre, l’aceto agisce anche come deodorante, neutralizzando gli odori sgradevoli presenti nel bagno.
Il bicarbonato di sodio, d’altro canto, è un altro versatile alleato nella pulizia. Questa polvere bianca non solo assorbe gli odori ma funge anche da abrasivo delicato, efficace nel rimuovere le macchie senza danneggiare le superfici. Quando combinato con aceto, genera una reazione effervescente che aiuta a liberare gli scarichi da eventuali ostruzioni.
Il limone, splendido per la sua freschezza, non è solo un ingrediente culinario ma anche un ottimo detergente. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e alla presenza di acido citrico, il limone è ideale per disinfettare le superfici e illuminare il bianco delle fughe tra le piastrelle. Aggiunge anche un aroma naturale rinfrescante, contribuendo a contrastare i cattivi odori.
Infine, gli oli essenziali come tea tree o lavanda possiedono proprietà antimicrobiche e possono essere utilizzati per impreziosire la pulizia quotidiana. Aggiungere qualche goccia di olio essenziale a un mix di acqua e aceto o bicarbonato non solo migliora l’efficacia della pulizia, ma lascia anche una fragranza gradevole. Utilizzare ingredienti naturali per la pulizia del bagno non solo assicura un ambiente salubre, ma crea anche un’atmosfera accogliente e profumata.