Dietista usa l’uovo di Pasqua per una ricetta light: pudding gusto stracciatella

Come usare l’uovo di Pasqua anche a dieta? Ecco il pudding alla stracciatella della dietista perfetto per colazione o merenda.

A Pasqua molti si ritrovano con una montagna di cioccolato fondente, al latte o ripieno che sembra destinato a durare settimane. Ma c’è chi, come la dietista Paola Stavolone, ha trovato un modo creativo e salutare per riutilizzarlo. Sul suo profilo social ha condiviso una ricetta furba, leggera e saziante che ha già conquistato migliaia di follower: il chia pudding gusto stracciatella, un dessert al cucchiaio che si prepara in pochi minuti e che fa bene all’intestino.

L’esperta lo consiglia come colazione alternativa o come spuntino pomeridiano, ideale per chi ha voglia di qualcosa di dolce ma senza sgarrare. Il segreto è nei semi di chia, veri protagonisti della ricetta, noti per le loro proprietà benefiche: ricchi di fibre, omega 3, proteine vegetali e capaci di assorbire liquidi fino a 10 volte il loro peso, trasformandosi in una sorta di gelatina che sazia a lungo e favorisce la digestione.

pudding cioccolato
Come preparare il pudding alla stracciatella. Fonte: Instagram

La ricetta: come nasce la stracciatella light

Ecco gli ingredienti che la dietista suggerisce per una porzione golosa ma equilibrata:

  • 150g di yogurt greco bianco magro

  • 80ml di latte (anche vegetale, per chi è intollerante o segue una dieta plant-based)

  • 1 cucchiaino di miele, per un tocco di dolcezza naturale

  • 20g di semi di chia, la base perfetta per il pudding

  • 15g di scaglie di cioccolato fondente, possibilmente ricavate da un avanzo dell’uovo di Pasqua

Il procedimento è tanto semplice quanto efficace: basta versare tutti gli ingredienti in un barattolo, chiuderlo bene e agitarlo energicamente. Poi, si lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora: il tempo necessario affinché i semi di chia si gonfino e trasformino il composto in una crema dalla consistenza vellutata e piacevolmente densa.

Perché è una ricetta “furba” soprattutto per chi è a dieta, ma vuole godersi i giorni di Pasqua

Questo chia pudding gusto stracciatella non è solo un modo per non sprecare il cioccolato delle feste, ma anche un’ottima occasione per nutrire l’intestino, ridurre la fame nervosa e fare il pieno di nutrienti senza rinunciare al gusto. Lo yogurt greco fornisce proteine nobili e fermenti lattici, mentre il cioccolato fondente, se usato con moderazione, è una fonte di antiossidanti e magnesio. In più, la versatilità della ricetta permette di personalizzarla a piacere: chi vuole può aggiungere frutta fresca, come fragole o banana, oppure un pizzico di cannella o vaniglia per arricchirne il profilo aromatico.

Non è un caso che questa proposta stia spopolando sui social. Unisce l’appeal visivo di un dessert a strati alla concretezza di un pasto bilanciato. Non resta che prepararlo subito a colazione o merenda per gustare tutto il sapore della stracciatella.

Lascia un commento