Il debutto della quattordicesima stagione di Don Matteo, andato in onda ieri, giovedì 17 ottobre, con protagonista Raoul Bova ha scatenato un vero e proprio dibattito sui social. Molti fan storici non riescono a digerire i cambiamenti significativi apportati alla trama e al cast. Ecco cos’è successo nel primo episodio e perché il pubblico è diviso.
Nel primo episodio della quattordicesima stagione di Don Matteo, la trama si concentra sull’addio definitivo dei personaggi di Anna Olivieri e Marco Nardi. Anna, interpretata da Maria Chiara Giannetta, e Marco, interpretato da Maurizio Lastrico, sono stati due personaggi molto amati dal pubblico e il loro commiato ha lasciato un vuoto tangibile nella serie. La loro uscita di scena con il matrimonio tanto atteso è stata segnata da momenti emotivi e carichi di tensione. Tuttavia, ciò non ha impedito alla narrazione di proseguire verso nuove dinamiche.
L’episodio ha visto inoltre Raoul Bova tornare nei panni di Don Massimo, il prete che ha preso il posto di Don Matteo, interpretato per anni da Terence Hill. Tuttavia, nonostante l’impegno e il talento dell’attore romano, la sua performance non è riuscita a placare la nostalgia dei fan per lo storico protagonista. Nonostante la serie mantenga la sua formula di successo con trame coinvolgenti e un cast di qualità (in primis Cecchini – Nino Frassica che viene considerato ormai l’anima della serie), molti spettatori non riescono a superare l’assenza di Terence Hill. La transizione tra i due personaggi sembra aver creato una spaccatura tra gli appassionati della fiction Rai, che si sono riversati su Twitter/X per esprimere il proprio disappunto.
Don Matteo, protesta dei fan contro l’uscita di scena definitiva di Terence Hill e della coppia Anna e Marco
Tra i commenti più ricorrenti, spiccano quelli che sottolineano quanto sia difficile abituarsi a Don Massimo. “Beeeeeene, richiamiamo Terence Hill“, scrive un utente, esprimendo con ironia la nostalgia per il vecchio protagonista. Molti altri riconoscono il talento di Raoul Bova. Tuttavia, non possono fare a meno di paragonarlo al predecessore. “Bravissimo Raoul Bova però Terence posso far finta di star bene, ma mi manchi“, afferma un altro spettatore, evidenziando la difficoltà nel separare il nuovo volto della serie dall’iconico prete investigatore.
Anche chi ha apprezzato la puntata non manca di sottolineare il vuoto lasciato da Hill. “Questa serie non delude mai, bellissima puntata! P.S. Nonostante tutto mi mancherà sempre Terence Hill #DonMatteo14″, recita un tweet. Questo conferma che la qualità della serie rimane elevata, ma che l’assenza di Hill si fa sentire. Molti fan sono convinti che Terence Hill avrebbe interpretato meglio alcune scene: “Terence Hill lo avrebbe fatto e detto meglio. #DonMatteo14”, mentre altri sottolineano la natura irrinunciabile del suo personaggio per l’atmosfera dello show. Un tweet ironizza: “#DonMatteo14 senza Terence Hill è come il Natale senza gli auguri ‘a te e famiglia'”, associando la presenza dell’attore a una tradizione ormai irremovibile per il pubblico italiano.
Tra i commenti più accesi e diretti, non mancano quelli che invocano un ritorno di Terence Hill, magari sotto forma di cameo o flashback. “Don Matteo con Raoul Bova non si può vedere però, FATE TORNARE TERENCEEEEEEEE #DonMatteo14”, scrive un utente con enfasi, riassumendo il pensiero di molti fan che continuano a percepire Don Matteo come indissolubilmente legato al volto di Terence Hill. In effetti, Nino Frassica ha recentemente confermato che forse l’attore di tanti western potrebbe rifare capolino nella serie…