Una donna condivide il suo insolito lavoro extra che le frutta guadagni inaspettati. Un’attività semplice, ma controversa, che lascia spazio a dubbi e curiosità.
Molti di noi, in cerca di un modo per arrotondare lo stipendio, hanno considerato piccoli lavoretti extra: dalla vendita di vestiti usati su Vinted alla scrittura freelance. Tuttavia, una donna ha fatto parlare di sé per un “lavoro secondario” decisamente fuori dal comune. Latiesha Joness, un’utente di TikTok, ha rivelato che guadagna anche 100 sterline (corrispondenti a circa 120 euro) per ogni articolo venduto, sfruttando un’attività tanto semplice quanto inaspettata: la vendita di cotton fioc usati.
In un video che ha rapidamente catturato l’attenzione, Latiesha si mostra mentre inserisce un cotton fioc nell’orecchio e lo ritira per poi imbustarlo, pronto per la spedizione. Nel filmato, ironizza scrivendo: “Mentre i tuoi amici lavorano dalle 9 alle 5, tu passi la giornata a vendere bastoncini cotonati per le orecchie usati”. Ogni confezione include anche un biglietto autografato e personalizzato, spesso con un bacio per i suoi clienti. Un’attività decisamente insolita.
Donna fa vedere a tutti il suo agghiacciante lavoro: controversie e rischi dietro un “facile” guadagno
I commenti sotto il video spaziano dalla curiosità allo stupore. Molti utenti hanno scherzato definendo questo stile di vita “il lavoro dei sogni”, mentre altri si sono chiesti cosa spinga le persone ad acquistare oggetti così particolari. Latiesha ha risposto con leggerezza: “Ci sono abbastanza persone strane per tutti noi”. Altri utenti, incuriositi, hanno chiesto come stabilire il prezzo e come gestire eventuali richieste particolari. La sua risposta? “Carica il doppio di quello che pensi valga. Più cerume c’è, meglio è!”.
@latieshajoness1 Its a lifestyle @ADayWithLayla #latieshaslive #sidehustle #weirdthingsisellontheinternet #sidehustlesecrets
Il video ha suscitato un vero dibattito, non solo sulla praticità di questo lavoro, ma anche sull’etica e sull’igiene. Alcuni si sono persino detti pronti a imitarla, sottolineando quanto sia facile guadagnare cifre considerevoli con una decina di cotton fioc usati. Tuttavia, non tutti si sono limitati a osservazioni positive: c’è chi ha espresso dubbi sulla salubrità di un’attività così peculiare. Nonostante l’apparente semplicità e il ritorno economico di questa attività, ci sono aspetti che sollevano preoccupazioni. Gli esperti di salute da sempre mettono in guardia sull’uso improprio di bastoncini cotonati per pulire le orecchie. Spingere lo strumento troppo in profondità può causare danni gravi, come la perforazione del timpano o l’insorgenza di infezioni dolorose.
Inoltre, raschiare il canale uditivo con forza può provocare sanguinamenti o lividi interni difficili da trattare. Anche se i cotton fioc sono spesso associati alla pulizia delle orecchie, gli specialisti ribadiscono che non sono affatto lo strumento più sicuro. Questo aspetto ha generato un’ulteriore ondata di commenti online: da un lato chi vede in questo lavoro un’opportunità unica, dall’altro chi lo considera un’attività irresponsabile e rischiosa per la salute. Latiesha, tuttavia, sembra non preoccuparsi delle critiche. La sua strategia è chiara: offrire qualcosa di curioso e insolito, alimentando la domanda di nicchia di un mercato che, evidentemente, esiste.