Elisa Isoardi, viaggio da sogno per il weekend lungo dell’Epifania: è nella città dell’Europa dal passato più glorioso

Elisa Isoardi ha scelto una meta di straordinaria bellezza per trascorrere il weekend dell’Epifania: Vienna, la capitale dell’Austria.

Attraverso le sue storie su Instagram, Elisa Isoardi, la conduttrice di Linea Verde Italia, programma che tra poco sarà in onda su Rai 1, ha condiviso scorci incantevoli di Vienna, rivelando in modo implicito perché questa destinazione meriti di essere visitata almeno una volta nella vita. Tra gli splendidi edifici barocchi e le ampie strade imperiali, la presentatrice ha mostrato luoghi iconici come la ruota panoramica del Prater, un’attrazione simbolo che offre una vista mozzafiato sulla città.

Immortalando anche le sue esperienze culinarie, la Isoardi ha condiviso immagini di un pranzo tradizionale a base di Wiener Schnitzel, la famosa cotoletta viennese, accompagnata da patate preparate in modo unico, diverso da quello italiano. Questi dettagli gastronomici avranno certamente conquistato i suoi follower, incuriositi dalla ricchezza della cucina austriaca. La scelta di Vienna non è casuale: con il suo passato glorioso e il ruolo centrale nella storia europea, questa capitale rappresenta una perfetta combinazione di cultura, arte e tradizione.

Elisa Isoardi
Bontà culinarie a Vienna

Elisa Isoardi in vacanza a Vienna: consigli di viaggio e costi per un weekend nella capitale dell’Austria

A Vienna è possibile e consigliato visitare anche il maestoso Palazzo di Schönbrunn, un tempo residenza della dinastia degli Asburgo, e la splendida Stephansplatz, dove si erge l’imponente cattedrale gotica di Santo Stefano. Vedere questi luoghi durante il periodo festivo rende l’esperienza ancora più suggestiva, grazie alle luci natalizie e ai mercatini che si protraggono fino all’Epifania. Oltre a condividere la bellezza della città, Elisa Isoardi fornisce tramite la sua idea, spunti utili per chi desidera organizzare un viaggio simile.

Elisa Isoardi
Attrazioni a Vienna

Vienna è facilmente raggiungibile dall’Italia grazie a voli diretti, con tariffe che partono da circa 70 euro a tratta. Un soggiorno in un hotel centrale con buone recensioni costa mediamente tra i 100 e i 150 euro a notte, mentre optare per una pensione o un appartamento può ridurre ulteriormente i costi. Per vivere al meglio l’esperienza viennese, servono almeno tre giorni alla visita, così da poter esplorare senza fretta le attrazioni principali. Muoversi in città è facile grazie a un’efficiente rete di mezzi pubblici, tra metropolitane e tram, con biglietti giornalieri accessibili a circa 8 euro. Anche passeggiare tra le strade del centro storico è un’esperienza unica, poiché ogni angolo della capitale dell’Austria trasuda fascino e storia.

La cucina locale è un altro punto forte: con una spesa media di 20-30 euro a pasto, è possibile gustare specialità tipiche come il gulash o dolci iconici come la Sacher Torte. La Isoardi con le sue storie Instagram sembrerebbe aver sottolineato come la qualità della gastronomia viennese sia un valore aggiunto che rende il viaggio ancora più memorabile. Vienna, insomma, si conferma una meta ideale per l’Epifania e l’inverno. Tra storia, cultura e tradizioni, questa città regala un’esperienza unica che resta nel cuore di chi la visita.

Lascia un commento