Emilia-Romagna, mostra lo scontrino del pranzo al ristorante con funghi e tartufi freschi: “Prezzi onesti e qualità top!”

L’Emilia-Romagna, conosciuta per la sua ricchezza culinaria, è una regione che incanta i visitatori con i suoi sapori autentici e prodotti locali di alta qualità. Lo sa bene un uomo che ha mangiato con altri commensali a pranzo in provincia di Parma funghi e tartufi freschi, mostrando poi lo scontrino sui social. Ecco a quanto ammonta la spesa.

Ogni provincia dell’Emilia-Romagna ha le sue specialità, ma è nel cuore dell’Appennino, nella provincia di Parma, che si può vivere un’esperienza gastronomica unica, tra funghi freschi, tartufi e piatti tradizionali. Questo è il caso di un ristorante storico della zona di Borgotaro-Berceto, recensito recentemente da un uomo – che resterà anonimo per rispetto della sua privacy, entusiasta. In un gruppo Facebook dedicato ai locali dove si mangia bene e si spende poco, un utente ha condiviso la sua esperienza in questo locale.

Il ristorante, attivo da oltre 40 anni, è considerato un vero punto di riferimento, tanto che occorre prenotare con un mese di anticipo per assicurarsi un tavolo, nonostante la grande capienza delle sale. L’utente racconta: “In zona Borgotaro-Berceto (Parma), in questo ristorante il prezzo è giusto, non eccessivo e lo consiglio. Si mangiano funghi e tartufi freschi di zona, dai porcini agli ovuli e galletti. Noi eravamo in 5. Dall’antipasto al dolce, con due bottiglie di vino, tre di acqua e un caffè. Liquore offerto al banco. 47 euro a testa”. Ma cosa segna precisamente lo scontrino?

Emilia-Romagna, mangia funghi e tartufi a pranzo e pubblica lo scontrino sui social: il menù degustato e i prezzi

Il dettaglio del pasto, riportato fedelmente dallo scontrino mostrato nell’immagine pubblicata dall’uomo, è davvero interessante per gli amanti della buona cucina. Come antipasti i 5 commensali hanno preso 3 insalate di porcini crudi conditi e un tortino al porcino. Come primi 2 tagliolini con funghi porcini e altri 3 piatti non specificati. Per secondo e contorno 4 tris di funghi freschi, una scaloppina ai funghi porcini e funghi porcini fritti. Per terminare 3 dessert. Il tutto accompagnato da 3 bottiglie d’acqua e 2 bottiglie di vino, 1 caffè e liquore offerto al banco. Il totale dello scontrino è stato di 234 euro, che si traduce in 47 euro a persona.

Emilia Romagna
Fonte: Facebook

La recensione ha scatenato una lunga serie di commenti entusiasti da parte degli altri membri del gruppo. Molti utenti hanno confermato la reputazione del ristorante, sottolineando la qualità degli ingredienti e l’equilibrio tra il prezzo e la quantità offerta. Un utente ha commentato: “Più che onesti, qua siamo al top per la qualità, non si sbaglia mai”. Il menù degustato dai commensali è un perfetto esempio di ciò che la cucina dell’Emilia-Romagna ha da offrire: piatti semplici, ma ricchi di gusto, realizzati con ingredienti freschi e locali. I funghi porcini, in particolare, sono una vera delizia del territorio, celebrati da anni nella cucina della zona. Borgotaro, in particolare, è famosa per i suoi porcini IGP (Indicazione Geografica Protetta), rinomati per il loro sapore e consistenza.

Lascia un commento